Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Il Cielo e la Stanza #23 - Sollicciano: solito Ferragosto, soliti problemi: "Politica assente"
FIRENZE – All’origine della morte di Riccardo Magherini, deceduto il 3 marzo a Firenze mentre veniva arrestato dai carabinieri, ora spunta anchel’ipotesi di asfissia. A dirlo è il verbale verbale steso al termine della riunione dei consulenti tecnici del pm, degli indagati e della famiglia Magherini, che hanno analizzato gli esiti dell’autopsia, in cui si scrive che le cause del decesso sarebbero ”legate a un meccanismo complesso di tipo tossico, disfunzionale cardiaco e asfittico”.
Su facebook, il padre di Riccardo, Guido, parla di ”giorno molto triste, perché abbiamo saputo quanto Riccardo abbia sofferto prima di morire. Questo però ci darà ancora più forza per andare avanti per far sapere a Brando”, il figlio di Riccardo, ”chi era suo padre, un uomo fantastico unico che solo degli incapaci, per il momento, poi vedremo come chiamarli, gli hanno tolto”.
Per il difensore dei carabinieri, l’avvocato Francesco Maresca, ”il rilievo più importante” è che i consulenti ”escludono segni di lesioni derivanti da traumi in seguito a percosse o addirittura pestaggio. La causa principale di morte è l’uso dello stupefacente, vi è una parte residuale marginale di causazione dovuta a difficoltà respiratoria, che può essa stessa derivare dall’uso dello stupefacente. In considerazione dell’esclusione di qualsiasi riscontro lesivo – conclude Maresca -, perché quelli che sono stati riscontrati sono collegabili all’attività di rianimazione, penso che debba essere riconsiderato e rivalutato il tanto contestato intervento dei carabinieri, che è avvenuto secondo protocollo”. Gli indagati sono 11: quattro carabinieri accusati di omicidio preterintenzionale, cinque operatori e due centralinisti del 118 accusati di omicidio colposo.
Scritto da: Redazione Novaradio
“Sputnik” è la trasmissione che ti porta alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio. Un’ora di conduzione in diretta ogni giorno dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 16, con notizie, ascolti, interviste, live e approfondimenti dall’Italia e dall’estero a cura della redazione musicale di Novaradio. In conduzione Martina Agnoletti. In onda dalle 15.30 alle 16.30, dal lunedì al venerdì.
close
Notizie e approfondimenti tra attualità e cultura
16:00 - 17:00
18:00 - 19:00
20:30 - 21:00
21:00 - 22:00
Blues & Jazz
00:01 - 02:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto