Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – I've Heard Brian Eno in the McDonald's Fridge – 27 marzo 2025
FIRENZE – Da oggi tutti gli adulti dai 19 ai 45 anni residenti nell’area della Asl11 dell’empolese valdesa potranno andare dal loro medico per potersi vaccinare in maniera volontaria contro la meningite C: potenzialmente sono 82 mila persone. Ieri sono arrivati vaccini e sono stati distribuiti a 174 medici di famiglia. “Per i minorenni stiamo organizzando una risposta adeguata e prevediamo di svolgere 7 mila vaccinazioni da qui a maggio” ha detto il direttore della Asl 11 di Empoli Monica Piovi. “Mi sentirò più tranquilla quando la stagione sarà ottima, allontanando il meningococco – ha aggiunto – . Spero che l’enorme sforzo organizzativo che stiamo approntando sia ripagato il prossimo anno con un inverno molto più tranquillo”.
Intanto migliorano le condizioni della donna di 57 anni ricoverata nel reparto di malattie infettive dell’ospedale di Ponte a Niccheri, a Firenze, perché affetta da meningite di tipo C. La paziente, sebbene l’infezione persista, sta meglio e ha iniziato ad alimentarsi in modo autonomo. La donna, residente a Stabbia di Cerreto Guidi (Firenze), era arrivata al pronto soccorso dell’ospedale di Empoli la sera del 7 aprile scorso con febbre alta, cefalea e la comparsa di macchie puntiformi cutanee.
Il caso è il quinto, di cui 3 mortali ortali, avvenuti negli ultimi due mesi nel territorio dell’empolese. La Regione ha avviato un’indagine epidemiologica per capire se ci sia una spiegazione comune. “Non sono numeri da epidemia – ha ribadito oggi l’assessore regionale alla salute Luigi Marroni – ma la questione è allarmante perchè sono avvenuti nella stessa area. Lo studio è ancora in corso e per i risultati ci sarà bisogno di settimane se non addirittura mesi”. “Complessivamente più che il numero di casi – ha aggiunto – è stata la frequenza ad allarmare, unità alle tre morti in un mese di tempo che ha aggravato la percezione del fenomeno”. Per Marroni, “il tempo non ci ha aiutato per il ritorno del freddo. Comunque la situazione è monitorata e la Asl empolese sta svolgendo le vaccinazioni che abbiamo previsto”.
Scritto da: Redazione Novaradio
La selezione musicale di Matilde Benvenuti, in arte Blu
22:00 - 23:00
23:00 - 00:00
00:00 - 01:00
Blues & Jazz
01:01 - 02:00
02:00 - 06:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto