News

“La risposta alla sfide dell’UE non è meno libertà”

today05/05/2016

Sfondo
share close

sandro goziFIRENZE – Lo scontro interno ai paesi UE sull’emergenza migranti e lo scontro sul controllo dei confini e le tensioni Italia-Austria sono i temi che hanno fatto irruzione da subito nel dibattito di “The State of the Union”, la tre giorni organizzata dall’IUE e al via oggi tra Fiesole e Firenze.
In attesa del confronto a tre, stasera in video-conferenza da Roma, tra Jean-Claude Junker, Martin Schultz e Donald Tusk, alla Badia Fiesolana si è parlato delle sfide su immigrazione e sicurezza, e sullo contrasti sul controllo dei confini tra Italia e Austria.
“La risposta non è meno libertà ma politica delle frontiere comuni – ha detto il sottosegretario agli Affari europei Sandro Gozi – la chiave fondamentale che si aggiunge alla nuova politica dell’asilo è che bisogna lanciare una nuova cooperazione tra Europa e Africa”. Sul fallimento della redistribuzione dei migranti “la colpa non è dell’Italia”, ha sottolineato, ma “dei paesi che non hanno fatto la loro parte”, mentre “l’Italia si è battuta per convincere a fare quel passo avanti che è il corpo europeo di polizia delle frontiere esterne”.
Nel messaggio inviato a Firenze, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha sottolineato il filo rosso dell’edizione 2016 “Women in Europe and the world”: “L’Unione europea ha compiuto un cammino rilevante per rafforzare il ruolo femminile in tutte le articolazioni della società dei Paesi membri – scrive Mattarella – tuttavia assicurare il pieno dispiegamento del potenziale femminile nel mercato del lavoro e un generale nel tessuto sociale rimane un obiettivo ancora da raggiungere, a partire dalla presenza nelle istituzioni nazionali ed europee”. Non è mancato inoltre un chiaro riferimento al contrasto delle violenze di genere: “Molto resta da fare sottolinea il Capo dello Stato – per ridurre il drammatico fenomeno della violenza, fisica e psicologica, perpetrata nei confronti delle donne”.

Scritto da: Redazione Novaradio