News

Isolotto, quando il cohousing sposa l’autorecupero – ASCOLTA

today11/11/2016

Sfondo
share close

Schermata 2016-11-11 alle 12.21.44FIRENZE – Sta per diventare realtà un inedito progetto di recupero urbanistico, che unisce cohousing e autocostruzione. Il 1° dicembre prossimo apre il cantiere per i lavori della colonica di proprietà comunale  di via delle Torri all’Isolotto, dove sorgeranno 7 appartamenti in cohousing più un ottavo ad uso collettivo.

L’operazione di recupero sarà presentata alla cittadinanza in una giornata di dibattito e di festa “Via delle Torri – Un cantiere per la città”, domenica 13 novembre a Villa Vogel, sede del Quartiere, a partire dalle 10,30. Tra i presenti, la vicesindaco Cristina Giachi, gli assessori alla Sara Funaro, all’ambiente Alessia Bettini e al patrimonio Federico Gianassi.

Ne abbiamo parlato con il presidente del Q4, Mirko Dormentoni e l’architetto Anna Guerzoni, progettista dell’intervento, ospiti stamani di Novaradio per la trasmissione News Box. >>> Ascolta

La particolarità del progetto è non solo nella creazione di uno spazio di cohousing grazie ad un bando di cofinanziamento dalla Regione Toscana, cui si aggiungerà un ottavo, completamente autofinanziato, da destinare ad uso collettivo e pubblico, ma che il recupero dell’immobile  sarà portato avanti dagli stessi interessati, che nei prossimi 2 anni si trasformeranno in “apprendisti muratori” sotto la guida dei tecnici comunali e degli esperti dell’Associazione autorecupero cohousing Le Torri.

 

 

Scritto da: Redazione Novaradio