Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
#MaiPartiti - 30 aprile 2025
FIRENZE – Crescono a Firenze e in Toscana gli sfratti a seguito di pignoramenti di abitazioni, anche grazie al decreto legge “Salva Banche” (in vigore da giugno 2016), che consente agli istituti di credito di espropriare o mettere all’asta la casa del debitore in tempi brevissimi, superando così i tradizionali problemi delle esecuzioni forzate.
Lo denunciano Sunia, Cgil e Federconsumatori: “In Toscana nel 2016 le pubblicazioni di vendita risultavano essere il 40% in più rispetto all’anno precedente. Mentre a Firenze se per l’anno 2015 eravamo a quota 1.389, per il 2016 siamo a 2744, quasi il 100% in più. Inoltre, le esecuzioni immobiliari a Firenze solo nei primi mesi del 2017 arrivano a 180: un incremento che preannuncia un anno terribile sotto questo punto di vista.”
Le famiglie interessate sono per il 90% di cittadini italiani, che hanno perso il lavoro, spesso con figli piccoli a carico. “Noi chiediamo che lo stato inizi ad incentivare la strada della rinegoziazione e un piano di uscita dalla situazione di sovraindebitamento, salvaguardando il diritto all’abitazione ed evitando un impoverimento depressivo del valore patrimoniale degli immobili”, spiega Paola Galgani, segretaria generale Cgil Firenze >>
Marcatore 4 Redazione Novaradio
Scritto da: Redazione Novaradio
aste banche casa Cgil crescono Firenze pignoramenti sunia toscana
10:06 - 11:00
11:01 - 11:35
La radio della mente
11:35 - 12:00
12:01 - 13:00
13:00 - 13:10
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto