Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
#MaiPartiti - 30 aprile 2025
FIRENZE – Giornata eccezionale sabato in città dal punto di vista di sicurezza, traffico, organizzazione. In programma tre grandi eventi – il concerto di Eddie Vedder al Visarno, i fuochi di San Giovanni e la finale del Calcio Storico – quasi concomitanti, che coinvolgeranno quasi 150 mila persone, per cui il Comune e la prefettura hanno elaborato piano straordinario per viabilità e sicurezza.
Un San Giovanni blindato, il primo, a partire dal numero chiuso, calcolato secondo la formula un metro quadro e mezzo per persona. Potranno assistere allo spettacolo al massimo 8.000 persone tra lungarno delle Grazie e della Zecca Vecchia e 12.000 nella parte opposta, tra lungarno Serristori e Cellini. Le persone saranno contate dalle 20 in poi dai volontari della protezione civile, mentre attraverseranno i 4 varchi designati all’accesso alle due aree. I varchi saranno presidiati anche da polizia e vigili, che controlleranno tutti, anche utilizzando metal detector. Dalle 20 alle 24 nell’area interdetta si potrà circolare solo a piedi e la misura vale anche per i residenti. Ponte alle Grazie, infine, sarà l’unico ponte chiuso e lì sarà montato il presidio della protezione civile.
“Per non creare inutili momenti di tensione – ha detto oggi ai nostri microfoni Patrizia Verrusio dirigente della Protezione Civile di Firenze – è importante che non ci siano spinte e forzature per l’entata dell’area, una volta raggiunto il numero massimo nessuno può più entrare. “Se ci dovessero essere episodi tali da rendere necessario l’allontanamento dall’area, l’invito è a recarsi in piazza Santa Croce, individuata come area di attesa”. >> Ascolta l’intervista <<
Scritto da: Redazione Novaradio
Firenze patrizia verrusio protezione civile san giovanni sicurezza viabilità
Psicoradio è una trasmissione realizzata da una redazione formata da giornalisti e pazienti psichiatrici, ma è anche un corso di formazione per imparare a fare radio. Ha preso l’avvio nel marzo 2006 ed è realizzata in collaborazione con Associazione Arte e Salute onlus e Azienda USL Bologna – Dipartimento di salute mentale. In onda tutte le settimane, il giovedì alle 11:30 ed in replica il sabato alle ore 17:00
close12:01 - 13:00
13:00 - 13:10
13:11 - 14:30
14:30 - 15:10
Alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio
15:10 - 16:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto