Contatti & info
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
Novaradio Ascolta la diretta
play_arrow
Il Cielo e la Stanza #25 - "Fuori Tema", nel carcere di Livorno le storie dei detenuti diventano un podcast
FIRENZE – Regole più semplici per le famiglie toscane alle prese con l’obbligo vaccinale per l’iscrizione dei figli a nidi, materne e scuole dell’obbligo, così come previsto dalla cosiddetta “legge Lorenzin”. A concordarle sono state le tre aziende sanitarie toscane (centro, nord est e sud ovest), l’Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) Toscana, e l’Ufficio scolastico regionale.
L’accordo siglato oggi di fatto amplia ed estende a tutta la Regione la procedura semplificata già individuata dalla Asl Toscana Centro in una riunione degli scorsi giorni. >>> Clicca qui per ascoltare l’intervisa a Renzo Berti, responsabile prevenzione Asl Toscana Centro
In sostanza, si stabilisce che per questo primo anno scolastico le famiglie non dovranno consegnare alle scuole la documentazione vaccinale: libretti delle vaccinazioni se disponibili, autocertificazioni sulle vaccinazioni effettuate o già prenotate, oppure le certificazioni del pediatra di famiglia sull’esenzione dalla vaccinazione .
A svolgere il lavoro di raccolta dati e verifica saranno le istituzioni scolastici e sanitari: Saranno gli istituti scolastici e i servizi educativi che provvederanno alla trasmissione degli elenchi degli iscritti alle Asl competenti per territorio entro il 31 agosto 2017, mentre le Asl verificheranno la situazione vaccinale di ogni iscritto e si attiveranno per contattare le famiglie che risulteranno non in regola, al fine della loro regolarizzazione.
Alla fine di questo percorso, la Asl comunicherà alle strutture scolastiche ed educative interessate i nominativi dei bambini non in regola, per le successive determinazioni del caso. Nelle more degli accertamenti – si chiarisce nell’accordo – la frequenza di tutti gli iscritti prosegue secondo le consuete modalità.
Scritto da: Redazione Novaradio
Di pensieri parole e persone intorno all’arte
18:01 - 19:00
Storie, temi e voci dalla città nascosta
18:30 - 19:30
19:30 - 20:00
20:00 - 21:00
21:00 - 22:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto