Ultimi Podcast
Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista a Luca Landi per Annibale Night x Connections x Exfila – 18 aprile 2025
FIRENZE – Sull’inceneritore di Case Passerini è scontro istituzionale aperto tra il governatore Enrico Rossi, che nei giorni scorsi ha rimesso in discussione la realizzazione dell’impianto, e il sindaco di Firenze Dario Nardella, tra i più strenui fautori del progett
Il sindaco oggi dalle pagine dei giornali attacca il presidente toscano: “Rossi non ha presentato neanche uno straccio di idea nuova su come gestire i rifiuti in Toscana nei prossimi 10 anni” ha dichiarato Nardella , sfidando il governatore sul terreno della “responsabilità rispetto a scelte da lui fatte negli anni passati”.
“Non rispondo agli attacchi personali” replica oggi di Rossi che conferma la sua linea: “C’era un tempo per fare gli inceneritori e c’è un tempo in cui fare gli inceneritori è piuttosto avventato. Adesso l’Europa ci indica la strada della raccolta differenziata, del riuso e del riciclo, e tutti i documenti europei ci consigliano di trovare altre soluzioni. Noi vogliamo lavorare, serenamente, e discutere se ci sono altre soluzioni”.
“A questo punto – è la controreplica a stretto giro di Nardella – un progetto lo chiedo al mio partito, il Pd, perché noi abbiamo la maggioranza in consiglio regionale. E allora proporrò al mio partito che sia il Pd a presentare un piano serio e credibile fuori dagli slogan elettorali sulla gestione dei rifiuti in Toscana”. Sempre in tema di rifiuti, il sindaco del capoluogo, dove la differenziata è poco sopra il 50% (15 punti sotto i minimi delle norme Ue), ha lanciato una stretta sui controlli e l’idea di “angeli del cassonetto”, un corpo di guardie ambientali volontarie per vigilare sul rispetto delle regole nello smaltimento dei rifiuti.
In attesa della sentenza del Consiglio di Stato che si riunirà il 19 dicembre prossimo, intanto i comitati no inceneritore tornano a chiedere alla Regione di esercitare il suo potere e ritirare l’autorizzazione all’impianto in nome della salute pubblica, e nel frattempo chiedono a Qthermo, che ha parlato di costi fino a 30 milioni per la rinuncia all’impianto, “il rendiconto dettagliato delle spese fin qui sostenute e se siano già state già addebitate nella Tari degli anni trascorsi”.
Scritto da: Redazione Novaradio
Diario di città è un programma, nato in collaborazione con l’ARCI provinciale di Firenze, un “contenitore libero” in cui, a partire dal desiderio di raccontare STORIE, espressione di VOCI “locali”, si è venuto intrecciando il bisogno di sviluppare TEMI “globali”. L’idea è quella, per primo, di raccontare la storia delle persone che sono coinvolte in questo mondo: le loro aspirazioni negate, le problematiche in cui incorrono, lo stigma che subiscono. Cercare, insomma, di farsi conoscere di intavolare un dialogo con la cittadinanza e quindi sentirsi e farsi sentire come cittadinanza attiva, appartenente a questo consorzio civile. In un secondo momento anche essere filtro della realtà che viviamo e raccontarla secondo la nostra visione. La vita di ognuno di noi è la cosa bella che abbiamo e molte volte il quotidiano ci impedisce di vederla così come è.
close19:30 - 20:00
20:00 - 21:00
21:00 - 22:00
Un viaggio lisergico tra musica psichedelica, psichedelia e arte
22:00 - 23:00
23:00 - 00:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto