Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – I've Heard Brian Eno in the McDonald's Fridge – 27 marzo 2025
LIVORNO – “Le accuse mosse dalla Procura della Repubblica nei confronti di Riccardo Stefanini sono molto pesanti e se dovessero essere confermate saremmo davanti a comportamenti inqualificabili. Nel frattempo il funzionario della Protezione civile comunale è stato momentaneamente sospeso dall’incarico”. Così il sindaco di Livorno, Filippo Nogarin, in seguito al provvedimento della procura che ha disposto gli arresti domiciliari per Stefanini, funzionario della Protezione civile comunale, accusato di peculato continuato aggravato.
“Qualche mese fa – spiega il sindaco – ho ricevuto alcune segnalazioni a proposito di comportamenti tutt’altro che trasparenti all’interno della Protezione civile comunale. Ho immediatamente trasmesso queste segnalazioni alle forze dell’ordine. A questo punto la priorità numero uno è quella di sostituire al più presto Stefanini, in modo da garantire il perfetto funzionamento della Protezione civile comunale”.
Stefanini è noto in città per il ruolo di coordinatore dell’ufficio di protezione civile. La polizia ha indagato per 10 mesi, coordinata dal procuratore Ettore Squillace Greco, e raccogliendo, spiega una nota della questura, “elementi probatori rilevanti circa il reato di peculato continuato, aggravato dalla recidiva specifica (essendo stato già condannato in primo grado per lo stesso reato per fatti avvenuti nel 2009)”, tali di chiedere e ottenere l’arresto per il rischio di inquinamento delle prove.
L’accusa sostiene che l’uomo utilizzasse “sistematicamente l’auto di servizio per scopi privati, appropriandosi per consumo personale di beni e materiali ottenuti, a seguito di bandi pubblici, per esigenze di solidarietà della Protezione civile e usando per scopi personali anche la carta carburante del Comune”. Complessivamente la polizia ha ricostruito 47 casi di peculato solo nella prima fase delle indagini.
L’inchiesta scattò immediatamente prima dell’alluvione di settembre, che costò la vita a 9 persone e scatenò polemiche furiose sulla gestione della Protezione Civile, da una segnalazione riguardante presunti comportamenti anomali di Stefanini nell’esercizio della sua attività.
Scritto da: Redazione Novaradio
20:00 - 21:00
21:01 - 22:00
La selezione musicale di Matilde Benvenuti, in arte Blu
22:00 - 23:00
23:00 - 00:00
00:00 - 01:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto