Contatti & info
 
															Novaradio Città Futura
 La radio comunitaria dell’Arci di Firenze 
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello 
Tel 055 0351664 
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
 play_arrow
		play_arrow
		Novaradio Ascolta la diretta
 play_arrow
		play_arrow
		Sputnik - Harlem Nocturne - 30 ottobre 2025
 
		 TOSCANA – Svolta nella annosa vicenda della gara europea per il trasporto pubblico su gomma in Toscana: la Regione oggi ha pubblicato il decreto con cui affida il servizio ad Autolinee Toscane spa, azienda del gruppo francese Ratp.
TOSCANA – Svolta nella annosa vicenda della gara europea per il trasporto pubblico su gomma in Toscana: la Regione oggi ha pubblicato il decreto con cui affida il servizio ad Autolinee Toscane spa, azienda del gruppo francese Ratp.
La decisione, adottata in via provvisoria alcune settimane fa, è ora definitiva, e fa seguito alla sentenza della Corte di Giustizia Europea dello scorso 21 marzo – cui sie era rivolta il Consiglio di Stato – che ha giudicato legittima l’aggiudicazione del servizio ad Autolinee Toscana. Una pronuncia che nella sostanza rigettava le obiezioni alla base del ricorso presentato alla giustizia amministrativa da parte del consorzio Mobit (gruppo FS-Busitalia), secondo cui At-Ratp non aveva i requisiti per partecipare alla gara.
“Adesso – spiega la Regione – si apre una nuova fase, in cui verranno svolte le attività necessarie per definire il passaggio al nuovo gestore dei beni che utilizzerà per svolgere il servizio”. La base di gara per il trasporto pubblico locale su gomma in Toscana è pari a 2,77 miliardi di euro per 11 anni di servizio. A questo si aggiungono 190 milioni circa per l’acquisto di nuovi mezzi. Il valore complessivo della gara, con i ricavi da biglietti e abbonamenti, è pari a circa 4 mld.
La decisione della Regione, pur in ossequio alla sentenza della Corte Ue, arriva mentre di fatto il contenzioso è aperto: il Consiglio di Stato, che ha richiesto il parere, emetterà una sentenza non prima di ottobre prossimo. Ed è anche per questo che viene contestata dal consorzio Mobit, che già nelle settimane scorse aveva invitato ad attendere il pronunciamento: “Prendiamo atto di una decisione che riteniamo sbagliata e pericolosa contro la quale agiremo in tutti i modi e in tutte le sedi” fa sapere in una nota Giuseppe Gori, presidente di Mobi. “La Corte Europea a cui il tema è stato sottoposto, di fatto, ha ‘evitato’ di rispondere nel merito riconsegnando al tribunale nazionale la decisione definitiva. Nonostante questo, la Regione si è sostituita al giudice e si ‘avventura’ in un’aggiudicazione dalla quale nasceranno certamente ulteriori contenziosi per i quali non si possono escludere anche rischi di risarcimenti milionari”.
Scritto da: Redazione Novaradio
autolinee toscane corte europea di giustizia gara ratp toscana TPL
 
		
			 
		
			 
		
			 
		
			 
		
			 
	
		
			Blues & Jazz
01:01 - 02:00		
 
	
		02:00 - 06:00
 
	
		06:00 - 07:00
 
	
		07:00 - 08:30
 
	
		
			Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
08:30 - 10:05		
 
															Novaradio Città Futura
 La radio comunitaria dell’Arci di Firenze 
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello 
Tel 055 0351664 
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE 
sviluppato da InConcreto