Contatti & info
 
															Novaradio Città Futura
 La radio comunitaria dell’Arci di Firenze 
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello 
Tel 055 0351664 
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
 play_arrow
		play_arrow
		Novaradio Ascolta la diretta
 play_arrow
		play_arrow
		Sputnik - Harlem Nocturne - 30 ottobre 2025
 
		 FIRENZE – Prime stoccate ma poche proposte nuove ieri al primo confronto tra i nove candidati a sindaco, organizzato alla Certosa dall’associazione Save the city. La formula del confronto all’americana, con solo un minuto e mezzo per le risposte, ha premiato più un’esposizione in forma di slogan dei programmi anziché del ragionamento, e messo in luce semmai l’inesperienza di alcuni dei candidati alle prese con il cosiddetto quick speech.
FIRENZE – Prime stoccate ma poche proposte nuove ieri al primo confronto tra i nove candidati a sindaco, organizzato alla Certosa dall’associazione Save the city. La formula del confronto all’americana, con solo un minuto e mezzo per le risposte, ha premiato più un’esposizione in forma di slogan dei programmi anziché del ragionamento, e messo in luce semmai l’inesperienza di alcuni dei candidati alle prese con il cosiddetto quick speech.
E così, più che evidenziare alternative visioni di città, il dibattuto si è trasformato più che altro una veloce passerelle di idee, con qualche punzecchiature reciproca. Al centro della discussione le tasse locali, le grandi opere, l’ambiente, la sicurezza.
Sulla tramvia, botta e risposta tra Ubaldo Bocci e Dario Nardella, con il candidato del centrodestra che ha attaccato la lentezza dei lavori e la “selva dei pali” alla stazione e il sindaco ricandidato del Pd che ha replicato come non fosse possibile cambiare progettazione in corso d’opera e la mancanza di alternative proposte da Bocci.
L’atmosfera si è surriscaldata davvero solo con le scintille tra la candidata della sinistra Antonella Bundu e il candidato di Casapound Saverio di Giulio, quando la prima ha detto chiaro e tondo che chiuderebbe tutte le sedi di Casapound e Casaggì. Il candidato del M5s Roberto De Blasi ha ribadito il suo no a tutte le grandi opere (nuova pista di Peretola, Tav, stadio alla Mercafir) e ha parlato di ambiente, con la proposta di incentivi sulla raccolta differenziata dei rifiuti.
Il candidato dei Verdi, Andres Lasso ha invece proposto l’abolizione dell’Irpef a vantaggio di una tassazione più progressiva. Il candidato civico Fabrizio Valleri si è segnalato per la proposta di “foresta Foster”, cioè trasformare il buco della stazione Tav con un area verde, e per la battuta con cui ha proposto di affidare a qualche calciante la sicurezza nei quartieri. Riguardo lo stadio, in molti tra i candidati – lo stesso Valleri, Bundu o Mustafa Watte della lista civica Punto e a capo – si sono espressi per la copertura dello stadio Franchi al posto della cittadella viola, e anche il suo principale sostenitore, il sindaco ricandidato Nardella ha lanciato un avvertimento ai della Valle: “Noi abbiamo fatto tutto il possibile, adesso l’opera o si fa o non si fa”.
Scritto da: Redazione Novaradio
 
		
			 
		
			 
		
			 
		
			 
		
			 
	
		07:00 - 08:30
 
	
		
			Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
08:30 - 10:05		
 
	
		10:06 - 10:20
 
	
		10:20 - 11:00
 
	
		11:01 - 12:00
 
															Novaradio Città Futura
 La radio comunitaria dell’Arci di Firenze 
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello 
Tel 055 0351664 
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE 
sviluppato da InConcreto