Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik - Haunted by a freak - 17 marzo 2025
FIRENZE – “Se decidessimo di aumentare le tasse, non lo faremo senza esserci prima confrontati con gli studenti e certo senza colpire le fasce con i redditi più bassi”. Sono tutte volte a rassicurare le associazioni studentesche sui timori di rincari delle tasse le dichiarazioni del rettore dell’ateneo fiorentino Luigi Dei stamani in un’intervista a Repubblica, dopo l’allarme lanciato da Sds sulla prossima istituzione di una commissione paritaria per studiare possibili modifiche.
“Il manifesto degli studi è già pubblicato, quindi tasse invariate per il prossimo anno” dice. Sta di fatto che all’università mancano 5-6 milioni di euro e, aggiunge il rettore: “L’alternativa ad un aumento è il taglio dei servizi”: l’apertura serale delle biblioteche, i fontanelli d’acqua gratis, gli sconti sugli abbonamenti bus. Una prospettiva che non piace affatto a Udu-sinistra universtaria: “Non ci può essere alcuno scambio tra tasse e servizi – dice Giorgio Biava di Udu – ci confronteremo nel merito, ma i ritocchi potranno esserci solo sui redditi alti e gli studenti improduttivi”.
>> Clicca per ascoltare Giogio Biava, Udu – Sinistra Universitaria
A gettare acqua sul fuoco è anche la vicepresidente regionale Monica barni, che ricorda i risultati raggiunti in tema del diritto allo studio: “Grazie alla ristrutturazione del sistema delle fasce di reddito per l’accesso alle borse di studio – spiega – chi rientra nella no tax area (Isee fino a 15mila euro) ha diritto ad una borsa più consistente. Fanno bene gli studenti – conclude Barni – ad impegnarsi per il rispetto del diritto costituzionale allo studio, ma la Toscana, grazie alle scelte della Regione e all’impegno di tutto il suo sistema universitario, è da sempre in prima fila in questa battaglia”. Aumenti previsti anche per il contributo affitto, che passa da 175 a 225 euro.
Scritto da: Redazione Novaradio
aumenti Firenze luigi dei sinistra universitaria tasse udu università
Diario di città è un programma, nato in collaborazione con l’ARCI provinciale di Firenze, un “contenitore libero” in cui, a partire dal desiderio di raccontare STORIE, espressione di VOCI “locali”, si è venuto intrecciando il bisogno di sviluppare TEMI “globali”. L’idea è quella, per primo, di raccontare la storia delle persone che sono coinvolte in questo mondo: le loro aspirazioni negate, le problematiche in cui incorrono, lo stigma che subiscono. Cercare, insomma, di farsi conoscere di intavolare un dialogo con la cittadinanza e quindi sentirsi e farsi sentire come cittadinanza attiva, appartenente a questo consorzio civile. In un secondo momento anche essere filtro della realtà che viviamo e raccontarla secondo la nostra visione. La vita di ognuno di noi è la cosa bella che abbiamo e molte volte il quotidiano ci impedisce di vederla così come è.
close19:30 - 20:00
20:00 - 21:00
21:00 - 22:00
Un viaggio lisergico tra musica psichedelica, psichedelia e arte
22:00 - 23:00
23:00 - 00:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto