Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Fire On The Roof – 24 aprile 2025
TOSCANA – Molti disagi a causa dei forti temporali che oggi interessano la Toscana. Tra Prato e Pistoia in particolare si sono verificati allagamenti diffusi e un veloce incremento dei livelli di fiumi e reticolo minore, con criticità estese su tutto il territorio interessato, e l’impegno di numerose squadre di Vigili del Fuoco e di volontari.
La Sala Operativa Unificata della Regione Toscana sta monitorando in continuo la situazione, in particolare i bacini dell’Ombrone pistoiese e del Bisenzio, dove è stato attivato il servizio di piena. A Prato il livello del Bisenzio ha superato il primo livello di guardia: chiuse le piste ciclabili lungo il fiume, al momento allagate. Chiusi e poi riaperti i sottopassi della Questura in direzione Pistoia, di Pratilia in direzione Pistoia e di viale Nam Dinh. Il Ficarello in località Ponte alla Vanne sta laminando e due strade sono state chiuse per allagamento. Si segnala un franamento arginale sul fiume Bardena in prossimità di via Pistoiese a Viaccia.
A Firenze sottopassi allagati e traffico in tilt, in particolare lungo i viali di circonvallazione; allagati e chiusi al traffico il sottopasso di via Jan Palach e di via Perfetti Ricasoli. Chiuso e poi riaperto quello di via Paolo Uccello. In provincia, si segnalano allagamenti diffusi.
A Empoli, dove sono caduti 36 millimetri di pioggia in due ore si registrano problemi nel quartiere di Avane; situazione difficile anche a Capraia e Limite (Firenze) dove i bambini di un asilo nido e di una scuola dell’infanzia sono stati fatti uscire in anticipo. Acqua alta anche nelle campagne di Vinci (Firenze) e in alcune frazioni di Cerreto Guidi (Firenze). Allagamenti diffusi si segnalano anche in Mugello: a Villore di Vicchio registrati 70 millimetri di pioggia caduti in 6 ore.
Nell’ultima ora le piogge più intense sono state registrate a Firenze (22.8 mm) e Scandicci (22,8 mm) mentre sono sostanzialmente cessate le piogge nel pistoiese e pratese. E’ previsto un graduale spostamento della linea temporalesca verso est con interessamento dei centri abitati delle province centro-settentrionali e orientali (Firenze e successivamente Arezzo e parzialmente Siena).
Scritto da: Redazione Novaradio
20:00 - 21:00
21:01 - 22:00
La selezione musicale di Matilde Benvenuti, in arte Blu
22:00 - 23:00
23:00 - 00:00
00:00 - 01:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto