News

Mugello, si riduce ancora la “zona rossa

today19/12/2019

Sfondo
share close

BARBERINO – Oggi il consiglio dei ministri esaminerà la richiesta della Regione Toscana per la dichiarazione di emergenza nazionale per le zone del Mugello colpite dal sisma del 9 dicembre scorso. La richiesta è stata elaborata raccogliendo le istanze dei sindaci e degli amministratori delle zone colpite. In totale di danni sono stati provvisoriamente quantificati in circa 6 milioni di euro mentre sono circa 150 gli edifici privati che hanno riportato lesioni tali da renderli non agibili fra Barberino del Mugello e Scarperia.

Intanto vanno avanti i controlli (670 quelli effettuati), il che ha permesso al Comune di Barberino di decidere una ulteriore riduzione della zona rossa, per riaprire il passaggio pedonale e raggiungere abitazioni e negozi, anche nel tratto antistante la Pieve di San Silvestro. La riduzione dell’area interdetta è stata preceduta dalla messa in sicurezza dell’area con l’installazione di barriere di sicurezza e interventi sulla facciata della Pieve stessa.

Sono 110 le persone che hanno usufruito la scorsa notte delle strutture messe a disposizione in seguito al terremoto del 9 dicembre in Mugello. In particolare, 91 persone sono state sistemate in strutture ricettive, mentre altre 19 persone hanno utilizzato le strutture di accoglienza collettiva di Barberino, la palestra della scuola media, e di Scarperia, presso l’Autodromo del Mugello.

Scritto da: Redazione Novaradio