Contatti & info
 
															Novaradio Città Futura
 La radio comunitaria dell’Arci di Firenze 
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello 
Tel 055 0351664 
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
 play_arrow
		play_arrow
		Novaradio Ascolta la diretta
 play_arrow
		play_arrow
		Sputnik - Harlem Nocturne - 30 ottobre 2025
 
		 FIRENZE –  Iscrivere nel registro degli indagati per omicidio colposo i cinque poliziotti, il medico e l’infermiera intervenuti al money transfer di Empoli (Firenze) dove il 16 gennaio 2019, durante un controllo della polizia per un uomo che dava in escandescenze, morì Arafet Arfaoui, tunisino di 31 anni. E’ quanto ha deciso il gip Gianluca Mancuso nell’ordinanza con cui ordina al pm titolare dell’inchiesta di eseguire indagini suppletive sull’episodio. In base ad alcune testimonianze, l’uomo sarebbe stato  stato immobilizzato a terra con la faccia in giù e i piedi legati da una cordicella.
FIRENZE –  Iscrivere nel registro degli indagati per omicidio colposo i cinque poliziotti, il medico e l’infermiera intervenuti al money transfer di Empoli (Firenze) dove il 16 gennaio 2019, durante un controllo della polizia per un uomo che dava in escandescenze, morì Arafet Arfaoui, tunisino di 31 anni. E’ quanto ha deciso il gip Gianluca Mancuso nell’ordinanza con cui ordina al pm titolare dell’inchiesta di eseguire indagini suppletive sull’episodio. In base ad alcune testimonianze, l’uomo sarebbe stato  stato immobilizzato a terra con la faccia in giù e i piedi legati da una cordicella.
Il giudice ha accolto l’istanza di opposizione all’archiviazione presentata dalla moglie della vittima. Tre i punti da chiarire sottolineati dal gip, ha spiegato stamani ai microfoni di Novaradio il legale della moglie di Arfaoui, Giovanni Conticelli: “Le modalità con cui Arafet è stato immobilizzato a terra all’interno dello sgabuzzino del money transfer, dove non ci sono telecamere; l’utilizzo della cordicella per legare i piedi anziché della fascetta con velcro in dotazione; e i tempi di intervento del personale del 118”.
Scritto da: Redazione Novaradio
 
		
			 
		
			 
		
			 
		
			 
		
			 
	
		15:00 - 15:10
 
	
		
			Alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio
15:10 - 16:00		
 
	
		
			Notizie e approfondimenti tra attualità e cultura
16:00 - 17:00		
 
	
		17:00 - 20:00
 
	
		20:00 - 21:00
 
															Novaradio Città Futura
 La radio comunitaria dell’Arci di Firenze 
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello 
Tel 055 0351664 
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE 
sviluppato da InConcreto