Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Base Luna chiama Terra - 17 marzo 2025
FIRENZE – Scatterà dal 1° settembre prossimo la pedonalizzazione di Lungarno Acciaioli – quello compreso tra Ponte Vecchio e ponte santa Trinita – ma non sarà l’unica. Grazie alle modifiche alla viabilità, con sé porterà anche il divieto al traffico sull’intero tratto centrale dei lungarni in “riva destra”: dal Museo Galileo fino a palazzo Spini-Feroni, compresi quindi anche i tratti davanti a Uffizi e Corridoio Vasariano. Un’area di 2.700 metri quadrati, seconda solo alla pedonalizzazione di piazza del Duomo, che sarà sostanzialmente liberati dalle auto (eccetto residenti).
Ad annunciarlo oggi il sindaco Nardella, alla vigilia della festa che stasera celebra la fine dei lavori che hanno ripristinato la pavimentazione in pietra – 1,7 milioni di euro di investimento, finanziati per un quarto dalla maison Ferragamo tramite art bonus). Un cantiere che è rimasto fermo solo 3 settimane durante il lockdown e che per Nardella rappresenta non solo il simbolo della “rinascita” di Firenze ma anche una “ricucitura” del tessuto storico della città con il completamento della lastricatura di tutti i “lungarni storici”.
Di qui la decisione di pedonalizzare completamente il lungarno (sarà vietato anche a bus e taxi) e invertire il senso di lungarno Archibusieri e Maria Luisa de Medici verso est, così da vietare di fatto alle auto l’intero tratto tra via del Proconsolo e via Tornabuoni: unica eccezione il traffico in uscita dei residenti della zona di Por Santa Maria e zone limitrofe. “Un modo per proteggere anche Uffizi e Corridoio Vasariano – ha detto Nardella – davanti cui finora transitavano 8 mila veicoli il giorno”.
Ascolta il sindaco Dario Nardella
Da settembre pedonalizzati i lungarni da ponte S.Trinita a piazza de Giudici – ASCOLTA Redazione Novaradio
Come cambierà la viabilità con lo stop alle auto in lungarno Acciaioli? La nuova pedonalizzazione che partirà da inizio settembre vedrà una riorganizzaizone degli assi di penetrazione verso il centro e l’Oltrarno con due percorsi: uno rapido da lungarno Torregiani- borgo San Iacopo; l’altro, ben più tortuoso, seguendo corso Tintori – via Verdi-via Bufalini – via Pucci – piazza San Lorenzo – via Melarancio – via della Scala – via de Fossi -lungarno Corsini – ponte Santa Trinita.
Ascolta l’assessore alla viabilità Stefano Giogetti
Da settembre pedonalizzati i lungarni da ponte S.Trinita a piazza de Giudici – ASCOLTA Redazione Novaradio
Scritto da: Redazione Novaradio
Blues & Jazz
01:00 - 02:00
02:00 - 06:00
06:00 - 07:00
07:00 - 08:30
Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
08:30 - 10:10
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto