Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Linee Classiche - 26 marzo 2025
FIRENZE – Entrano in vigore sabato prossimo, 5 settembre, la pedonalizzazione dei lungarni storici in “riva destra” decisa dal Comune dopo il completamento dei lavori ai sottoservizi e alla pavimentazione di lungarno Acciaioli. “Una scelta ambientale ma anche culturale – ha detto il sindaco Nardella – per preservare il più bel lungofiume del mondo che finora era percorso da 2 milioni e mezzo di veicoli l’anno”. >>> Ascolta
Lungarni pedonali, da sabato “off limits” ad auto e motorini – ASCOLT Redazione Novaradio
Ad inaugurare la “nuova vita” pedonale del tratto che comprende di Lungarno Acciaioli, Maria Luisa de Medici e Archibusieri sarà una biciclettata che prenderà il via alle 11,30.
Da quel momento scattano le nuove regole , pensate per porre fine all’uso dei lungarni come “scorciatoia” per gli spostamenti da una parte all’altra della città.
I lungarni diventeranno “area pedonale di tipo E”: il transito e la sosta saranno vietato a tutti veicoli a motore, motorini compresi, che finora rappresentavano la metà dei passaggi sui lungarni. Anche i mezzi con contrassegno disabili non potranno accedere, con la sola eccezione di quelli dei residenti.
Unica sostanziale eccezione a questo divieto generale sono previste per i veicoli dei residenti, ma solo in certe fasce orarie (6-9 e 18-19,30), per la consegna della posta, per i mezzi di Alia o per il carico e scarico delle merci dei negozi , anche in questo caso isolo nella fascia oraria 6-9 e per massimo 15 minuti di sosta. Con la modifica della funzione, anche il senso di marcia dei lungarni cambia: potranno essere percorsi dagli autorizzati solo in uscita dal centro.
Quali i percorsi alternativi dunque? Per i residenti della zona ZTL A e O rimangono a disposizione tutte le altre vie di accesso. Per l’ingresso in Oltrarno in particolare, viene ripristinata la direttrice da est Torrigiani-via de Bardi-via Barbadori-Borgo san Jacopo (il tratto più vicino a Ponte Vecchio torna pedonale) ma rimane la disciplina istituita durante i lavori: sotto i varchi di via de Bardi potranno accedere solo auto e motorini dei residenti.
>>> Ascolta l’assessore alla viabilità, Stefano Giorgetti
Lungarni pedonali, da sabato “off limits” ad auto e motorini – ASCOLT Redazione Novaradio
Da
Scritto da: Redazione Novaradio
02:00 - 06:00
06:00 - 07:00
07:00 - 08:30
Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
08:30 - 10:00
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
10:00 - 10:05
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto