Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
#MaiPartiti - 30 aprile 2025
FIRENZE – Raggiunto l’accordo tra l’Ausl Toscana Centro e i rappresentanti delle organizzazioni sindacali Fimmg per l’esecuzione del tampone nasofaringeo per infezione da Covid19 da parte dei medici di famiglia attivi nei territori della stessa Ausl.
L‘accordo riguarda l’esecuzione del tampone tradizionale e non di quello rapido, che sarà invece a disposizione secondo definizioni future.
L’adesione avverrà su base volontaria. L’esecuzione del tampone sarà gratuito per i cittadini. Una volta eseguito il test, il medico provvederà all’accettazione e consegna del campione in laboratorio, per cui sarà istituito uno specifico percorso interno all’area territoriale.
Obiettivo è quello di distinguere i casi sospetti dalle semplici sindromi influenzali, ridurre i tempi di attesa della diagnosi e le liste di attesa. Un’esigenza ormai ineludibile ala luce dei numeri che anche in Toscana ha assunto la “seconda ondata”: oggi nuovo record di nuovi casi, ben 581, per un totale complessivo che fa sfondare alla Toscana il “tetto” dei 20 mila contagiati da inizio pandemia. Molti i tamponi (oltre 11.100) per quasi 7.900 persone testate, di cui il 7,9 risultato positivo. L’età media dei 581 casi odierni è di 44 anni circa, ma aumenta tendenzialmente la quota degli over 60, ail 27%.
I guariti oggi sono ben 100 (55% del totale dei contagiati), ma purtroppo si devono registrare anche oggi 2 decessi: 2 donne, età media 84 anni. Anche i ricoverati sono in netta crescita (+47) e salgono a 322 complessivi, mentre quelli in terapia intensiva rimangono 44.
Proprio i più anziani sono i maggiormente a rischio. Oggi il governatore ha firmato l’ordinanza che impone il divieto di visite nelle Rsa da parte dei parenti degli ospiti. Il provvedimento, già anticipato nei giorni scorsi, sono la conseguenza dell’aumento dei casi di Covid all’interno delle strutture della Toscana. Ci sono infatti vari focolai fra cui quelli nella rsa San Giuseppe a Sesto Fiorentino (fino a ieri 78 positivi totali fra cui 45 ospiti, 26 operatori e sette suore infermiere), nella rsa di Greve (39 anziani positivi su 48 ospiti di cui quattro deceduti, più 25 operatori positivi) e nella struttura le Magnolie all’Isolotto (Firenze) con 35 positivi.
Scritto da: Redazione Novaradio
18:00 - 18:10
19:00 - 22:00
Un viaggio lisergico tra musica psichedelica, psichedelia e arte
22:00 - 23:00
23:00 - 00:00
00:00 - 01:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto