Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Aria in gola - 5 maggio 2025
TOSCANA – Firmato il pre-accordo tra Toscana e rappresentanti dei medici di medicina generale – per ora Fimmg e Snami – per la vaccinazione degli ultraottantenni e successivamente magari per i toscani più giovani, ma a rischio o giudicati fragili.
La Toscana è la prima a farlo. Saranno coiinvolti circa 320mila i toscani compresi in questa fascia di età, l’8,68% della popolazione. I medici di famiglia, si spiega, vaccineranno i loro pazienti nei propri studi o in strutture messe a disposizione dalle Asl, e le vaccinazioni potranno essere svolte anche a domicilio, tenuto conto delle condizioni dell’anziano.
Come anticipato i microfoni di Novaradio nei giorni scorsi dall’assessore Bezzini, la campagna vaccinale partirà come previsto lunedì prossimo, 15 febbraio, ma per la prima settimana ci sarà ancora una fase di rodaggio”, per circa 9.000 dosi di vaccino Pfizer.
Il primo giorno infatti saranno attivi solo 11 centri ambulatoriali in Toscana (in pratica uno per ognuna delle vecchie Asl). Inoltre per la prossima settimana almeno, la Regione ha spiegato che assicurerà 6 dosi Pfizer per ciascun medico – che quindi potranno dedicare al massimo un giorno alla vaccinazione. “Entro qualche giorno – assicura il segretario FIMMG Toscana Alessio Nastruzzi ai microfoni di Novaradio – tutti i medici potranno avere accesso alle loro dosi”
Vaccini over 80, si parte lunedì ma con solo 6 dosi ogni medico. Ecco come funzionerà – ASCOLTA Redazione Novaradio
Il meccanismo funzionerà così: il medico di famiglia “spunti” i pazienti da vaccinare dal database presente nel sistema di prenotazione regionale, il che a sua volta farà partire l’ordine alla farmacia in cui sono stoccati i vaccini: le dosi di vaccino Pfizer e Moderna, una volta scongelate, saranno recapitate al medico entro al massimo 48 re dall’ordine. In questo modo il medico avrà qualche giorno per svolgere le vaccinazioni (il vaccino Pfizer si conserva al massimo 5 giorni dopo lo scongelamento).
Vaccini over 80, si parte lunedì ma con solo 6 dosi ogni medico. Ecco come funzionerà – ASCOLTA Redazione Novaradio
Le somministrazioni si volgeranno presso gli ambulatori, ove possibile in condizioni di sicurezza. Nel caso di medici senza un proprio studio abilitato, si terranno presso altri centri messi a disposizione da Asl e Comuni. Saranno sempre i MMG a vaccinare i pazienti non deambulanti, recandosi al loro domicilio. Tempi stretti anche per la somministrazione: al dosi Pfizer devono essere inoculate entro 6 ore dall’apertura della fiala. Un procedimento che non ammette sprechi: nel caso un paziente prenotato per il vaccino non possa riceverlo, è previsto che il medico richiami dei sostituti da un apposita lista (come una sorta di “panchinari”)
>>> Clicca per ascoltare l’intervista integrale a Alessio Nastruzzi
Scritto da: Redazione Novaradio
13:00 - 13:10
13:11 - 15:10
Alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio
15:10 - 16:00
Notizie e approfondimenti tra attualità e cultura
16:00 - 17:00
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
17:00 - 17:05
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto