Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – Intervista a Sleap-e live @ Exfila! – 28 marzo 2025
TOSCANA – Domenica e lunedì gli ultraottantenni toscani saranno vaccinati anche negli hub, attualmente fermi o quasi per la penuria delle dosi di Astrazeneca. Ad essere impiegati in quest’ulteriore fronte di vaccinale, in forza di un accordo raggiunto con i medici di medicina generale, saranno i medici di continuità assistenziale (guardia medica) e quelli di assistenza primaria (medici di famiglia) che si renderanno disponibili, utilizzando le il vaccino Pfizer di cui c’è ampia disponibilità grazie all’arrivo nei giorni scorsi di 100 mila dosi.
La Regione è impegnata pancia a terra nel recuperare terreno sul fronte della vaccinazione degli over 80, rispetto cui occupa gli ultimi gradini della classifica nazionale, ma ci si è resi conto in questi giorni che solo una parte dei medici di base è in grado di rispettare l’obiettivo prefissato dalla Regione di completare la somministrazione della prima dose ai tutti i loro assistiti entro questa settimana. Ecco dunque che si è deciso di aggiungere un’ulteriore bocca di fuoco alla sua artiglieria vaccinale, utilizzando i centri vaccinali presenti in tutte le principali città toscane che oggi viaggiano a bassi giri, per la mancanza di dosi Astrazeneca.
L’intesa raggiunta con i medici di medicina generale prevede che già oggi tutti i medici di famiglia comunichino ai loro coordinatori di AFT i nominativi dei pazienti che non riescono a vaccinare personalmente. Le liste saranno trasmesse alle Asl di riferimento che tramite il personale della protezione civile redistribuiranno i pazienti nei diversi hub, e avvertiranno i pazienti su luogo e orario dell’appuntamento vaccinale, dove ad aspettarli troveranno personale medico di continuità assistenziale o assistenza primaria. “Al momento la vaccinazione è prevista nelle giornate di domenica e lunedì prossimi – spiega Vittorio Bischerini, segretario fiorentino della Federazione Italiana Medici di Medicina Generale – ma non è escluso che si possa proseguire anche nei giorni successivi se necessario”
>>> Ascolta l’intervista a Vittorio Boscherini, segretario FIMMG Firenze
Scritto da: Redazione Novaradio
20:00 - 21:00
Itinerari musicali notturni tra easy listening and rock revolution
21:00 - 22:00
22:01 - 23:30
23:31 - 00:00
00:00 - 01:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto