Contatti & info
															Novaradio Città Futura
 La radio comunitaria dell’Arci di Firenze 
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello 
Tel 055 0351664 
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
		play_arrow
		Novaradio Ascolta la diretta
		play_arrow
		Il Cielo e la Stanza #25 - "Fuori Tema", nel carcere di Livorno le storie dei detenuti diventano un podcast
		
EMPOLI – La protesta per chiedere chiarezza e interventi rapidi e concreti sugli sversamenti illeciti degli scarti conciari sbarca a Santa Croce sull’Arno, nel “cuore” dei problemi del distretto del cuoio da dove tutto ha avuto origine: il 20 maggio prossimo l’associazione Libera Cuoi organizza un presidio manifestazione contro le infiltrazioni mafiose e per la salute pubblica. Al presidio parteciperà anche l’ Assemblea NO keu autocostituitasi sull’onda delle preoccupazioni dei residenti e dei cittadini dell’empolese dopo le rivelazioni sullo sversamento di Keu al di sotto della SR 429.
Un passo non semplice, dato che a Santa Croce decine di migliaia di famiglie dipendono dal distretto conciario e già in molti hanno paventato il rischio che l’inchiesta possa portare alla perdita di posti di lavoro. “C’è bisogno di fare un lavoro anche culturale – dice Samuela Marconcini – la tutela dell’ambiente non è una cosa “chic di sinistra”, ne va della salute dei nostri bambini e della possibilità di continuare a vivere su questo territorio”
		play_arrow
		Inchiesta Keu, la SR 429 sarà bonificata. Il 29 maggio presidio a S.Croce sull’Arno – ASCOLTA Redazione Novaradio
L’assemblea sabato scorso ha tenuto una nuova manifestazione (la seconda) per fare il punto sui primi risultati della mobilitazione e delle risposte delle istituzioni.Una prima vittoria è arrivata dall’annuncio da parte del commissario regionale alla SR 429, che il tratto interessato delle indagini della strada sarà bonificato. Una notizia che fa il paio con ‘assicurazione che tutti residenti della zona saranno allacciati all’acquedotto pubblico senza più dover attingere ai pozzi.
L’assemblea però chiede di più: nonostante che Arpat assicuri la salubrità dei pozi controllati, si chiede che sulle acque si avvi una campagna di monitoraggio costante nel tempo per verificare gli effetti a lungo termine, e che sulla SR 29 si proceda anche concarotaggi per verificare la presenza di Keu anche in altri punti.
Nel frattempo si lavora a creare un coordinamento con altre realtà della Toscana che si battono su questioni ambientali – dal Padule di Fucecchio alle campagne di Peccioli – un modo per fare rete e aumentare la pressione sulle istituzioni. “L’assemblea è nata sul problema keiu ma no si scioglierà con la bonifiuca della SR429 – dice ancora Marconcini – perché ogni contaminazione ambientale è un problema che riguarda tutti”
Scritto da: Redazione Novaradio
		
			
		
			
		
			
		
			
		
			
	
		07:00 - 08:30
	
		
			Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
08:30 - 10:10		
	
		10:10 - 11:00
	
		11:01 - 12:00
	
		
			Le novità dal mondo dell'Arci
12:00 - 12:10		
															Novaradio Città Futura
 La radio comunitaria dell’Arci di Firenze 
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello 
Tel 055 0351664 
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE 
sviluppato da InConcreto