FIRENZE – Procede l’apertura delle agende in Toscana per la categoria dei cinquantenni sulla base dell’anno di nascita: non sarà come annunciato ieri un’apertura a tutti gli over 50 da domani ma un’apertura progressiva, di due anni in due anni.
Dalle 16 di oggi si apre quindi il portale per i nati nel 1964 e nel 1965. I 56 e i 57enni potranno prenotare nei centri vaccinali prescelti sul portale online regionale. I nati negli anni 1966 e 1967 (i 55 e 54enni) potranno prenotare sul portale regionale domani giovedì 13 maggio. I nati negli anni 1968 e 1969 (i 53 e 52enni) potranno prenotare, invece, venerdì 14 maggio. Infine, per i nati negli anni 1970 e 1971 (ovvero per i 51 e 50enni) le agende saranno aperte sabato 15 maggio. I dettagli sull’orario di apertura delle agende saranno comunicati giornalmente tramite apposita comunicazione istituzionale. Il portale è aperto anche per tutti gli operatori sanitari il cui nominativo è stato comunicato correttamente via pec da parte degli ordini professionali e dei datori di lavoro alla Regione Toscana, come previsto dalla disposizioni nazionali.
“A questo punto ci troviamo tutto impostato per gli over 50. Naturalmente sono prenotazioni che arriveranno fino al 4 di luglio, ma che consentono a tutti i cittadini di avere una data certa per le vaccinazioni”, ha detto il presidente della Toscana, Eugenio Giani, che, parlando poi degli over 40 Giani ha aggiunto”nel Lazio ho visto che c’è un post che dice di programmare virtualmente i vaccini per gli over 40. Io preferisco osservare le circolari del ministero e prima di scendere rispetto agli over 50, preferisco dedicarmi, e magari lo faremo nei prossimi giorni, ad aprire un portale per i fragili”. Ascolta >>
Le modalità di prenotazione per coloro che rientrano nella cosiddetta categoria 4 (persone con comorbilità ovvero affette da patologie che possono aumentare il rischio di sviluppare forme severe di Covid, con età compresa tra i 18 e i 50 anni) saranno infatti rese note agli inizi della prossima settimana, appena la Giunta regionale avrà approvato il piano di programmazione attualmente allo studio da parte del gruppo di lavoro dedicato .