Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik - Get me away from here, I′m dying - 19 marzo 2025
LIVORNO – “Siamo sempre più fiduciosi che finalmente si riesca ad arrivare alla verità e ringraziamo tutti i deputati che hanno fatto in modo” di “concretizzare la nascita della commissione parlamentare di inchiesta. C’è bisogno di verità e non di falsità! Siamo pronti a ripartire, siamo disponibili per dare il nostro contributo”.
Lo scrivono in una nota congiunta Luchino Chessa, presidente associazione 10 aprile-familiari vittime Moby Prince Onlus e Nicola Rosetti, vice presidente “Associazione 140 – Familiari delle vittime del Moby Prince, commentando il via libera ieri della Camera all’istituzione di una nuova Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause del disastro del traghetto Moby Prince del 10 aprile 1991. “Una speranza concreta, finalmente” ha commentato Luchino Chessa stamani ai microfoni di Novaradio.
Moby Prince, ok alla Commissione d’inchiesta. “Una speranza concreta di arrivare alla verità” – ASCOLTA Redazione Novaradio
Il via libera alla commissione ha ricevuto un voto pressoché unanime da parte di tutte le forze politiche, con 382 sì da parte dei parlamentari. Una volta definita la sua composizione – 20 membri, scelti in modo proporzionale alla numerosità dei gruppi ma con rappresentanti di tutti gli schieramenti – la commissione avrà il compito di proseguire e approfondire il lavoro della precedente Commissione d’inchiesta, e i fatti nuovi che hanno condotto anche alla riapertura delle indagini della procure di Livorno.
“Tutti i deputati – si legge ancora nella nota – hanno ribadito lo scandalo delle precedenti ricostruzioni ufficiali” di processi e inchieste, “e quanto importante è stato il lavoro della precedente commissione parlamentare di inchiesta. Nessuno oramai crede alla nebbia”, “all’errore umano, tutti hanno parlato di un equipaggio che si è sacrificato per cercare di evitare l’ineluttabilità di una morte atroce” che “è nata dalla assenza dei soccorsi. Tutti i deputati richiamano le parole del Presidente della Repubblica, che nel giorno del trentesimo della strage, ha ricordato che è inderogabile fare piena luce sulla strage”.
In particolare, la nuova commissione dovrà indagare sullo scenario della collisione e la presenza di altre navi nell’area quella notte (c’era un’altra petroliera e almeno 7 navi militari Usa), sulle responsabilità della Capitaneria di Porto nell’organizzazione dei soccorsi che al Moby Prince, e l’accordo che a pochi giorni dalla strage Navarma e Snam (proprietarie dei natanti) hanno concluso per evitare ogni richiesta reciproca di danno. Un lavoro che dovrà colmare anche le molte, troppe, lacune investigative che in questi decenni hanno impedito di raccogliere elementi decisivi: “I tracciati radar, ad esempio, o le mappe satellitari Usa in quella notte – dice ancora Chessa – senza contare che, ad ecccezione del canale di emergenza, il ‘bobinone’ delle le registrazioni radio della Capitanerie di porto non è stato esaminato”.
>>> Clicca per ascoltare l’intervista integrale a Luchino Chessa, Associazione 10 aprile
Scritto da: Redazione Novaradio
“La settima ossessione” è un programma condotto da Daniele Marseglia e Vito Piazza. In ogni puntata i due analizzeranno i principali fatti dell’audiovisivo italiano e internazionale, con ampio spazio dedicato alle principali uscite in sala, al mondo della serialità televisiva e ai più rilevanti avvenimenti culturali dell’area fiorentina. Le interviste ai protagonisti e le analisi critiche fanno de “La settima ossessione” il luogo d’incontro ideale per spettatori, critici ed amatori dell’audiovisivo: ogni mercoledì, dalle ore 18.00.
close18:00 - 19:00
Uno spazio radiofonico di interconnessione fra culture e identità differenti a cura di Giacomo Alberto Vieri
19:00 - 19:30
il programma che da le dritte!
19:30 - 20:30
20:30 - 21:00
21:00 - 22:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto