Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
#MaiPartiti - 30 aprile 2025
TOSCANA – La crisi afghana e l’accoglienza dei profughi, la sfida delle migrazioni e il nuovo sistema di accoglienza integrata SAI (erede degli Sprar), lo ius soli e l’integrazione delle seconde generazioni. Tutti temi al centro della 27/a edizione del MIA – Meeting Internazionale Antirazzista di Cecina, la manifestazione dedicata ai temi dell’antirazzismo promossa da ARCI Toscana, con il patrocinio e il contributo della Regione Toscana, del Comune di Cecina e del Cesvot, in programma da giovedì 2 a sabato 4 settembre, al Parco della Cecinella di Cecina Mare.
Anche quest’anno il programma del MIA ospiterà importanti incontri con rappresentanti delle Istituzioni, dell’Associazionismo e del mondo culturale. Su tutti, l’emergenza umanitaria scatenata dal crollo delle democrazia afghana e la presa del potere dei talebani con il ritiro delle truppe Usa e Nato, cui la comunità internazionale finora non è riuscita a dare una risposta sufficiente, come ha spiegato Gianluca Mengozzi, presidente Arci Toscana.La manifestazione, giunta alla sua 27/a edizione, quest’anno sarà dedicata proprio ad un giovane afghano, Ibrar, negli anni scorsi ospite del Meeting di Cecina, rimasto ucciso nell’attentato dell’Isis-K all’aeroporto di Kabul del 26 agosto scorso.
Dall’emergenza Afghanistan all’ Ius soli, da giovedì il 27/o Meeting Antirazzista di Arci Toscana Redazione Novaradio
A chiedere al governo fondi per il potenziamento del sistema di accoglienza integrato Sai è anche la rete dei Comuni, come ha spiegato il presidente ANCI Toscana, Matteo Biffoni
Dall’emergenza Afghanistan all’ Ius soli, da giovedì il 27/o Meeting Antirazzista di Arci Toscana Redazione Novaradio
Previsti nei tre giorni di programma anche momenti di formazione per gli operatori e le operatrici dell’accoglienza (SAI) e progetto europeo Rete SIPLA per la Protezione dei Lavoratori Agricoli e sul tema delle politiche Internazionali. Ma anche spettacoli e concerti, come quelli di Tommaso Novi e Max Collini. Tra le tematiche centrali di questa edizione l’accoglienza e la cittadinanza, il caporalato e lo sfruttamento lavorativo in campo agricolo, la Palestina, i 20 anni dal G8 di Genova ed un occhio inevitabile all’attualità con la questione dell’accoglienza per i profughi afghani. A raccontare il programma è Simone Ferretti, responsabile immigrazione Arci Toscana.
Dall’emergenza Afghanistan all’ Ius soli, da giovedì il 27/o Meeting Antirazzista di Arci Toscana Redazione Novaradio
Scritto da: Redazione Novaradio
Notizie e approfondimenti sull'attualità a cura della redazione giornalistica di Novaradio
08:30 - 10:00
Novaradio racconta l'Orchestra della Toscana
10:00 - 10:05
10:06 - 11:00
11:01 - 11:35
La radio della mente
11:35 - 12:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto