Contatti & info
															Novaradio Città Futura
 La radio comunitaria dell’Arci di Firenze 
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello 
Tel 055 0351664 
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
		play_arrow
		Novaradio Ascolta la diretta
		play_arrow
		Freepass - 31 ottobre 2025
		
TOSCANA– Rientro a scuola in presenza per gli studenti della Toscana che, dopo il parziale avvio di venerdì scorso, oggi completano il ritorno in classe. A pesare sul ritorno in classe, però, le assenze di docenti e personale Ata in quarantena o in isolamento che, in particolare, nelle scuole primarie e secondarie, ha comportato la riduzione o la riorganizzazione degli orari. Numerosi anche gli studenti a casa, per positività o contatto stretto, che seguono le lezioni tramite la didattica a distanza.
Al liceo classico Galileo di Firenze, gli studenti sono rientrati la scorsa settimana: “Viviamo alla giornata” dice la preside Liliana Gilli. Pochi problemi per i docenti, ma invece molti studenti assenti all’istituto alberghiero Saffi di Firenze, a causa di circa una 60ina di positività al covid tra i ragazzi. Più problematica la situazione nelle scuole primarie e dell’infanzia, e negli istituti comprensivi.
Stessa situazione all’ISS Tornabuoni Cellini: “Sul fronte del personale va benino, con il 5% dei malati, ma mancano molti studenti: per malattia, per precauzione e anche per le difficoltà nei trasporti” dice il preside Gianni Camici, che aggiunge: “Vediamo come va negli istituti comprensivi e nelle scuole più piccole, dove poche assenza fanno la differenza”
		play_arrow
		Rientro a scuola, molte assenze e disagi al trasporto bus – ASCOLTO Redazione Novaradio
>>> Ascolta l’intervista integrale
Quello dei trasporti è l’altro tema caldo della giornata, con i disagi preannunciati da Autolinee Toscane sul fronte bus urbani ed extraurbani: a ieri erano oltre 630 gli autisti malati sui 4.00 complessivi, con il rischio di almeno 100 turni a rischio solo a Firenze e dintorni. “Ci dispiace – commenta At in una nota – ma stiamo continuando a fare di tutto per garantire le corse essenziali, riorganizzando il servizio e chiedendo a chi può lavorare di fare straordinari. Per questo desideriamo rinnovare il nostro ringraziamento a tutti i nostri dipendenti per lo sforzo che stanno compiendo”. A monitorare costantemente la situazione è la Regione: “La situazione e i numeri delle assenze sono in costante divenire – dice a Novaradio Stefano Baccelli – e dovremo valutarli di giorno in giorno. Per quanto riguarda il tpl, Autolinee toscane ha assicurato che saranno garantiti i servizi per studenti e lavoratori nelle ore di punta”.
		play_arrow
		Rientro a scuola, molte assenze e disagi al trasporto bus – ASCOLTO Redazione Novaradio
>>> Ascolta l’intervista integrale
A Firenze per ora si segnala che sono assenti un autista su tre: il traffico è intenso ma al momento nessuna particolare criticità. Si segnalano rallentamenti sui viali, in entrambe le direzioni, con un flusso maggiore verso la Fortezza da Basso. Rallentamenti anche nell’area di Porta Romana e nella zona sud, in direzione autostrada.
Scritto da: Redazione Novaradio
		
			
		
			
		
			
		
			
		
			
	
		
			Alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio
15:10 - 16:00		
	
		
			Notizie e approfondimenti tra attualità e cultura
16:00 - 17:00		
	
		17:06 - 17:30
	
		
			Novità discografiche, focus e approfondimenti
17:30 - 18:30		
	
		18:30 - 19:30
															Novaradio Città Futura
 La radio comunitaria dell’Arci di Firenze 
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello 
Tel 055 0351664 
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE 
sviluppato da InConcreto