Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Radio Moka - 15 marzo 2025
FIRENZE – “Abbiamo riscritto l’articolo e stabilito che l’occupazione del suolo pubblico con i tavolini non sarà concessa davanti all’ingresso dei condomini. Visto il dibattito molto acceso di questi giorni, abbiamo proposto un emendamento in cui abbiamo tolto il tema del nulla osta del condominio. Credo che quell’articolo si sia letto poco e forse l’interpretazione data non è stata corretta: il Comune si assume le responsabilità delle scelte, ci mettiamo la faccia”.
Lo ha detto, in Consiglio comunale, l’assessore allo Sviluppo economico di Palazzo Vecchio Federico Gianassi presentando il nuovo regolamento sulla concessione degli spazi esterni a bar e ristoranti. Il voto è previsto nel tardo pomeriggio: la delibera presenta 43 emendamenti da parte delle opposizioni.
Tra le novità, anche il periodo di validità del piano: entrerà in vigore dal 21 marzo, primo giorno di primavera, al 6 novembre. “Abbiamo stabilito – ribadisce l’assessore – che il diritto di concessione sarà riservato solo agli esercizi di somministrazione. La concessione sarà onerosa, tranne nei periodi di gratuità disposti dal Governo in relazione allo stato di emergenza”.
Il piano sarà diviso in due parti: ci sarà un regime apposito per l’area Unesco (e dunque il centro storico), un altro per gli altri quartieri. “La possibilità di usare posti auto – ha spiegato Gianassi – nell’area Unesco è dimezzata rispetto al resto della città”: nell’area Unesco dovrebbe essere riservato alle attività un solo posto auto anziché due, con l’obiettivo di recuperare parcheggi per i residenti. Alcune strade saranno interdette all’uso pubblico, per problemi di sicurezza stradale: tra queste via dei Calzaiuoli, via Roma, via Por Santa Maria, via Vacchereccia, via Borgo San Lorenzo.
Cambiamenti anche sulle sanzioni: “Abbiamo creato – ha affermato – un meccanismo di proporzionalità rispetto alla gradualità della sanzione. Ci sarà una sanzione per coloro che hanno la concessione ma non rispettano la metratura concessa e un insieme di sanzioni per coloro che invece non hanno autorizzazioni. Il regime sanzionatorio entrerà in vigore subito, all’approvazione del regolamento: con due sanzioni il locale perderà il beneficio di ottenere suolo pubblico straordinario”.
Scritto da: Redazione Novaradio
Viaggio musicale notturno insieme a Dj AnziGuido
20:01 - 22:00
22:00 - 00:00
00:00 - 02:00
02:00 - 06:00
06:00 - 07:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto