Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Radio Moka - 15 marzo 2025
MASSAROSA- Infuriano le polemiche Massarosa per l’episodio avvenuto durante la seduta del Consiglio Comunale dedicato al Giorno della Memoria, quando la consigliera di FdI Michela Dell’Innocenti si è rifiutata di partecipare alla lettura, da parte di tutti componenti dell’assemblea, dei nomi degli ebrei deportati nei lager: “Io passo” ha detto, giunta al suo turno, senza nemmeno sollevare lo sguardo dal cellulare.
Nelle ore passate, sono montate le critiche – tra cui quello della senatrice a vita e sopravvissuta ai campi Liliana Segre – ed è cresciuto l’imbarazzo nello stesso partito della consigliera Dell’Innocenti, che così si è giustificata: “Avevo avvisato il presidente del consiglio comunale alla riunione dei capogruppo che a causa di problemi personali sarei arrivata in ritardo alla seduta. E di questo mi scuso, ma l’iniziativa non era stata in alcun modo programmata e concordata. Ho passato la parola solo perché ero appena arrivata e non avevo idea di cosa si stesse parlando” ha detto, aggiungendo: “Mi si può accusare di tante cose, ma sicuramente non sono antisemita: stanno montando una polemica che non esiste”.
Una ricostruzione destituita da ogni fondamento” la replica della sindaca, Simona Barsotti che a Novaradio racconta: “La lettura dei nomi in Consiglio era stata concordata in una riunione precedente cui era presente la stessa consigliera, quindi sapeva tutto. Quando al suo turno è rimasta in silenzio c’è stato un fortissimo imbarazzo, e un consigliere accanto le ha preso il foglio per proseguire la lettura” dichiara: “Né nell’immediato né in seguito ha chiesto scusa, lo dimostra la diretta streaming della seduta”.
“Un episodio piccolo ma è preoccupante” per la prima cittadina di Massarosa: “Mi auguro che questo possa esser un atto, purtroppo successo, ma che non succeda più” ammette, e annuncia: “Lo Statuto e il regolamento comunale nostro specifica bene che siamo contro ogni fascis“Lo Statuto e il regolamento comunale nostro specifica bene che siamo contro ogni fascismo e ogni razzismo, e io farò firmare una presa d’atto attraverso un codice etico” ad “ogni consigliere, ogni assessore e ogni amministratore”.
Antisemitismo, la sindaca di Massarosa: “La consigliera di FDI ‘distratta’ sulle deportazioni? Falso, sapeva tutto” – ASCOLTA Redazione Novaradio
Scritto da: Redazione Novaradio
“Le Selezioni Musicali del Martedì” è un format musicale a cura di Tommaso Bonaiuti. Come da titolo, il programma si configurerà come un contenitore musicale, incentrato su novità discografiche (di etichette/artisti indipendenti, e non solo), focus tematici, monografie, rubriche e approfondimenti su eventi, fatti e ricorrenze. Uno spazio in cui la ricerca è il motore e la musica è al centro, senza distinzioni di genere o epoca, con scalette sempre aggiornate, tra ultime uscite e ristampe, nuove leve e artisti di culto.
close18:00 - 20:00
Viaggio musicale notturno insieme a Dj AnziGuido
20:01 - 22:00
22:00 - 00:00
00:00 - 02:00
02:00 - 06:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto