Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik – I've Heard Brian Eno in the McDonald's Fridge – 27 marzo 2025
FIRENZE – No alla guerra, da qualunque parte arrivi: non solo le aggressioni, ma anche l’idea che la reazione possa portare ad una soluzione. E’ lo spirito che anima le prossime iniziative, sempre più numerose, che in queste ore si vanno organizzando in tante città della Toscana per portare in piazzala solidarietà alle popolazioni civili coinvolte nel conflitto e chiedere con forza che le ostilità cessino e torni a parlare la diplomazia, per trovare una soluzione equa per entrambe le parti.
Dopo le manifestazioni di ieri a Livorno e Scandicci, oggi pomeriggio un presidio si terrà alle 18 in piazza Farinata degli Uberti a Empoli (FI). A Firenze, l’appuntamento di riferimento è domani con un presidio convocato alle 10 sul ponte Santa Trinità: vi aderiscono i partiti della sinistra tra cui Sinistra progetto Comune e Rifondazione, i movimenti pacifisti, le associazioni come Arci e Anpi.
“L’Arci e i suoi Circoli presenti ad ogni presidio per chiedere che cessi il conflitto, e che si trovi una soluzione di compromesso per tutte le parti coinvolte” dice Manfredi Lo sauro, responsabile cooperazione internazionale Arci Firenze. “Siamo di fronte a due imperialismi: l’invasione russa è chiaramente totalmente illegittima, ma è l’ultima conseguenza della strategia di espansionismo perseguita in questi anni dalla Nato”
Ucraina, domani presidio su ponte S. Trinità: “Guerra figlia di due imperialismi” – ASCOLTA Redazione Novaradio
“L’aggressione russa all’Ucraina ha sorpreso anche il movimento per la pace, finora Putin non aveva mai azzardato un’operazione così imponente” ammette Dmitrij Palagi (Sinistra Progetto Comune), che però invita a riflettere sulle responsabilità del fronte occidentale: “Da anni in Ucraina c’è una guerra civile: c’è una responsabilità della Russia, ma anche della Nato e dell’Europa che non ha fatto nulla. Saremo in piazza per la pace, ma senza prendere la parte di nessuna delle due. Ora la Nato condanna l’invasione ma per anni ha fomentato il nazionalismo ucraino”. Le sanzioni? “Inutili e dannose – dice Palagi – pensare che in un mondo globalizzato si possa fare a meno degli altri paesi, e delle relazioni tra economie e popolazioni”.
Ucraina, domani presidio su ponte S. Trinità: “Guerra figlia di due imperialismi” – ASCOLTA Redazione Novaradio
Ancora nella giornata di sabato, tre iniziative per la pace: a Viareggio (Lucca) previsto un flash mob alle 10 in piazza Maria Luisa; a Pisa un presidio è convocato alle 17 in piazza Garibaldi, e a Portoferraio (LI); un flash mob in piazza Cavour a Portoferraio (Livorno). Domenica, 27 febbraio,due cortei-fiaccolate per la pace in provincia di Firenze: una promossa a Pontassieve, e l’altra a Bagno a Ripoli – entrambe alle ore 18. Lunedì 28 febbraio è stato convocato un presidio a Pisa, in piazza XX settembre.
Scritto da: Redazione Novaradio
20:00 - 21:00
21:01 - 22:00
La selezione musicale di Matilde Benvenuti, in arte Blu
22:00 - 23:00
23:00 - 00:00
00:00 - 01:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto