Contatti & info
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
play_arrow
Novaradio Ascolta la diretta
play_arrow
Sputnik - A hero among us - 13 novembre 2025
play_arrow
Luca Rossi Romanelli, capogruppo M5S – 14 novembre 2025
–
FIRENZE – L’approvazione della VIA al nuovo masterplan dell’aeroporto di Peretola e quindi alla nuova pista è tutt’altro che cosa fatta: mancano ancora importanti passaggi, tecnici e politici, tra cui la necessaria approvazione di una deroga della Commissione Europea. E se anche questa arrivasse, tutto dovrà ritornare in Consiglio regionale, dove il Movimento 5 Stelle è prontiìo a “dare battaglia”. Così Luca Rossi Romanelli, neo-consigliere regionale e capogruppo del M5s a Palazzo Panciatichi sulla vicenda del progetto di pista da 2.200 metri che da alcuni giorni è tornato ad agitare la politica toscana, mettendo a nudo la profonda spaccatura che divide favorevoli e contrari.
“Innanzitutto – Spiega Romanelli – bisogna entrare nel merito tecnico del decreto: non è stata data l’autorizzazione paesaggistica, perché la relazione dei proponenti è stata bocciata perché è impossibile sostenere che un habitat naturale possa essere mitigato con un habitat artificiale spostato di qualche decina di chilometri”. A superarla, però, potrebbe intervenire una deroga della Commissione Europea rispetto alla direttiva Habitat che tutela i siti “Natura 2000” in forza di ragioni di prevalente interesse pubblico. “Se dovesse la Commissione Europea dare questa delega – preannuncia Romanelli – la legge toscana prevede che ci sia un nuovo passaggio in Consiglio regionale e a quel punto lì partirebbe la battaglia politica”.
Come dire: il “partito pro-pista” è avvertito. D’altra parte, spiega Romanelli, non c’è niente di nuovo: “Abbiamo messo per iscritto con il presidente Giani che come il Movimento Cinque Stelle siamo contrari a questo masterplan, ed è stato sottoscritto che saranno evitate forzature rispetto ai vincoli paesaggistici e ambientali che incidono sulla aria”. E aggiunge: “Il patto è stato sottoscritto e sta alle parti che l’hanno sottoscritto l’onere del rispetto del patto. Noi rispetteremo la nostra parte, che da questo punto di vista è chiaro: evitare forzature e ambientali e paesaggistiche”.
Affermazioni che però, stando alla reazione dello stesso governatore Eugenio Giani che due giorni fa esultava per la decisione sulla VIA, no sembrano affatto cogenti: “Ho letto le dichiarazioni di Giani e le dichiarazioni di Funaro e ovviamente noi del Movimento 5 Stelle non le abbiamo apprezzate. Il punto – aggiunge però – è che comunque i prossimi passi saranno ancora passi giuridici e non passaggi politici. La cosa più ragionevole è intanto a far calmare le acque e vedere come vanno i prossimi passaggi giuridici auspichiamo che questa deroga non venga data perché è priva di fondamento”. “I Comuni coinvolti – ricorda poi – faranno ricorso (al TAR, ndr) perché comunque le criticità rimangono le stesse del precedente progetto. Da questo punto di vista, quelle battaglie possono partire”, anche perché “c’è un ampissimo numero di cittadini che mese dopo mese, prendendo coscienza di quello che sta rischiando la zona della Piana Fiorentina, sta crescendo numericamente”.
Il tema però è politico: come può reggere la maggioranza di “campo largo” se appena si parla di aeroporto si rischia già la crisi? “All’interno del Consiglio Regionale ci sono almeno cinque consiglieri, MoVimento 5 Stelle e AVS che da questo punto di vista porterebbero la maggioranza in difetto” fa notare Romanelli. Un avvertimento a Giani e al Pd, cui però subito dopo si tende la mano: “Nel frattempo lavoriamo con il consiglio regionale su temi su cui la maggioranza è integralmente d’accordo: la riforma e la sanità, la protezione sociale dei cittadini, del territorio. Ci sono tantissime cose su cui la maggioranza è coesa e lavoreremo su quelle e il nostro interesse di tutta la maggioranza e noi del Movimento 5 Stelle a lavorare su sui punti di coesione e non sui punti di divisione”.
Scritto da: Redazione Novaradio
aeroporto di peretola Consiglio regionale Luca Rossi Romanelli M5S pista parallela
14:01 - 15:00
15:00 - 15:10
Alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio
15:10 - 16:00
Notizie e approfondimenti tra attualità e cultura
16:00 - 17:00
17:00 - 20:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto