• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Crollo sul Lungarno: nessun ferito ma danni ingenti. Mezza città a secco – Foto

Crollo sul Lungarno: nessun ferito ma danni ingenti. Mezza città a secco – Foto

25 Mag 2016
Comment are off
redazione
acqua, crollo, Firenze, lungarno, publiacqua, torrigiani

crollo lungarno torrigiani 00001FIRENZE – Un’enorme voragine si è aperta stamani all’alba sul lungarno Torrigiani, nel tratto tra Ponte alle Grazie e Ponte Vecchio, sul lato Oltrarno: per circa 200 metri parte della carreggiata è sprofondata, inghiottendo alcune decine di auto parcheggiate in sosta. Nessuna persona è fortunatamente rimasta ferita, ma i danni sono “ingentissimi”. (Guarda la galleria fotografica in basso)

 

Immediato l’intervento dei vigili del fuoco, che hanno chiuso al traffico la zona interessata ed ha iniziato le operazione di rimozione dei vaicoli e i sopralluoghi per verificare la sicurezza. Sul posto si è recato subito anche il sindaco Dario Nardella per supervisionare le operazioni, in contatto con il capo della protezione civile . In via precauzionale per facilitare i controlli gli abitanti di alcuni palazzi che si affacciano sul Lungarno sono stata invitati a lasciare le proprie case; rimosse le auto in sosta nel tratto vicino al crollo. “Nessun pericolo di crolli per i palazzi” ha assicurato il sindaco Nardella.

Danneggiata parte della spalletta sull’Arno, che presenta fessurazioni  e deformazioni ma non è crollata su cui la Protezione ha posizionato uno speciale radar – come quello usato per la Costa Concordia – per monitorare ogni movimento. La situazione, spigano i Vigili del Fuoco, è ancora in evoluzione e non è escluso che lo smottamento possa ulteriormente avanzare.

Publiacqua stamani ha chiuso l’erogazione dell’acqua nelle zone dell’Oltrarno e di Campo di Marte, mentre nelle altre zone è stata abbassata la pressione. Diposto l’invio di alcune autobotti nelle scuole dell’Oltrarno, e il Comune ha disposto di utilizzare cestini per le mense. Tre autobotti sono state collocata nella zona limitrofa al Lungarno Torrigiani per le necessità dei residenti.  Per comunicare quanto avvenuto il Comune ha fatto partire il sistema di allerta tramite sms.

Oggi i musei di Palazzo Pitti rimarranno chiusi per l’intera giornata. Il solo Giardino di Boboli, spiega una nota, invece sarà aperto con ingresso ridotto al prezzo simbolico di un euro.

Guarda la galleria fotografica





Non ancora chiarite ufficialmente  le cause del crollo: si parla di una doppia rottura alle tubazioni, tra cui una avrebbe interessato la principale “dorsale” in riva sinistra dell’acquedotto. “Intorno a mezzanotte e mezzo  – ha spiegato il sindaco Dario Nardella – i vigili urbani sono stati chiamati e verificato che si era rotto un tubo dell’acquedotto sul lungarno, alle 1.30 l’allerta più importante perchè si è rotto il tubo da 70 centimetri di diametro. Alle 6.14 il crollo”. E’ quanto ricostruito dal sindaco Dario Nardella sulla voragine stamani sul lungarno Torrigiani. Da capire poi come “questa rottura abbia potuto causare il crollo”.

 


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Inchiesta Keu, si cercano altri siti con materiali contaminanti

Morte di Duccio Dini, chiesta la conferma delle condanne per tutti gli imputati

Ndrangheta. Giani: “Massimo impegno contro infiltrazioni”. E revoca l’incarico a Ledo Gori – ASCOLTA

culture

Dal 26 aprile il Teatro del Maggio riapre al pubblico.. Toscana gialla permettendo

Manifatture Digitali Cinema Pisa si specializza nell’animazione grazie alla collaborazione con DogHead

Al via i lavori per i nuovi spazi del museo del Memoriale italiano di Auschwitz

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Inchiesta Keu, si cercano altri siti con materiali contaminanti
  • Morte di Duccio Dini, chiesta la conferma delle condanne per tutti gli imputati
  • Ndrangheta. Giani: “Massimo impegno contro infiltrazioni”. E revoca l’incarico a Ledo Gori – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze