• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Lungarno Torrigiani, infuria la polemica su Publiacqua

Lungarno Torrigiani, infuria la polemica su Publiacqua

26 Mag 2016
Comment are off
redazione
lungarno, torrigiani

lungarno torrigiani crollo 3FIRENZE – “Voglio i responsabili:  se c’è stato chi ha sbagliato dovrà pagare”. Dopo i ringraziamenti per i soccorsi nela fase dell’emergenza, cambia registro il sindaco di Firenze, Dario Nardella sulle cause del crollo del Lungarno Torrigiani e la ricostruzione fornita da Publiacqua. Dopo il secondo sopralluogo nel pomeriggio di ieri, ai microfoni della Rai Nardella per la prima volta si è detto convinto che si sia trattato di un “errore umano”.

Ieri è montata progressivamente la polemica su cause e responsabilità di un avvenimento che ha portato l’immagine devastata di Firenze sulle pagine di giornali di mezzo mondo. La procura ha aperto un’inchiesta sull’accaduto, acquisendo alcuni documenti nella sede del gestore del servizio idrico. Secondo quanto riferito ieri da Publiacqua, una prima rottura di un tubo da 40 cm di diametro è avvenuto a mezzanotte e mezzo ed è stato risolto entro le 4, mentre a causare il crollo sarebbe stata una seconda rottura, di un tubo più grande da 70 cm di diametro, avvenuto all’alba.

“Non sappiamo se il crollo sia causa o effetto della rottura del tubo” ha detto l’ad Publicaqua Alessandro Carfì. Una spiegazione che nel corso delle ore è sembrata sempre più insufficiente: rimane infatti da capire cosa sia stato fatto in questo lasso di tempo. “Ci sono punti non chiari nella dinamica tra segnalazioni e interventi di Publiacaqua” ha detto Nardella, aggiugendo che le risposte che “devono essere date in tempi non rapidi, ma immediati”, “Le responsabilità – ha detto – dovranno essere accertate fino all’ultimo”

Risponde oggi il presidente di Publiacqua Filippo Vannoni: “Se verranno accertate le nostre responsabilità, io non farò sconti a nessuno. Ma prima di parlare io inviterei un attimo alla calma, guardiamo cosa é successo”. “L’azienda c’è ed è a disposizione – ha aggiunto –  e se sarà responsabile pagherà fino all’ultimo euro di danni. Intanto stamani, come cda, abbiamo commissionato una relazione tecnica per accertare tutto quello che é avvenuto”.


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Covid. In Toscana altri 13 decessi e ricoveri ancora in aumento: picco a Siena

Terzo Settore, in Toscana 470 mila volontari, ma centinaia di realtà a rischio chiusura causa covid – ASCOLTA

Mps. Giani: “No all’incorporazione, il governo accompagni il risanamento” – ASCOLTA

culture

Incontri e spettacoli online per un focus sulla deportazione politica

Novaradio ricerca un/a tecnico per la propria redazione radiofonica. 

“Astor Piazzolla. Una vita per la musica”, Firenze celebra i 100 anni del compositore argentino

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Covid. In Toscana altri 13 decessi e ricoveri ancora in aumento: picco a Siena
  • Terzo Settore, in Toscana 470 mila volontari, ma centinaia di realtà a rischio chiusura causa covid – ASCOLTA
  • Mps. Giani: “No all’incorporazione, il governo accompagni il risanamento” – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze