• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Prolungamento tramvia, via ai lavori entro il 2019 – Audio

Prolungamento tramvia, via ai lavori entro il 2019 – Audio

01 Giu 2016
Comment are off
redazione
campi bisenzio, leopolda, linea, peretola, Piagge, polo scientifico, prolungamento, sesto fiorentino, tramvia, tramvie

tramviaFIRENZE – Via libera all’iter delle gare di appalto per la progettazione preliminare per l’estensione verso la piana fiorentina delle linee della tramvia Piagge-Campi Bisenzio (prolungamento della futura linea 4)  e della linea Aeroporto-Polo scientifico di Sesto Fiorentino (prolungamento della linea 2). L’accordo è stato siglato oggi tra Regione Toscana e i Comuni di Firenze, Scandicci, Sesto Fiorentino e Campi Bisenzio.

L’investimento previsto per la progettazione 3, 15 milioni euro per la progettazione preliminare, di cui 2,4 messi dalla Regione. I lavori, per un valore complessivo di 327 milioni, saranno finanziate con 100 milioni statali (resi disponibili dal decreto ‘Sblocca Italia’) e 80 milioni di risorse regionali. Le risorse mancanti saranno reperite anche attraverso ulteriori fondi nazionali.

“Vogliamo rispondere sempre di più al diritto dei cittadini a muoversi – ha detto il governatore regionale Enrico Rossi – mi auguro che la riforma degli appalti ci dia maggiori certezze in questo senso”.

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2016/06/rossi-su-tramvia.mp3

In base al cronoprogramma, i lavori inizieranno nel 2019 per la tratta Leopolda-Piagge, e nel 2020 per quella verso il Polo Scientifico di Sesto. Su entrambe le tratte i lavori ed i collaudi dovranno essere terminati entro il 2022.

“E’ la firma della svolta ha detto il sindaco Nardella – conle nuove linee garantiremo risposte in termini di mobilità, riduzione di costi, emissioni inquinanti e di traffico veicolare”

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2016/06/nardella-su-tramvia.mp3

L’intesa prevede poi la prosecuzione degli studi per la realizzazione delle estensioni della tramvia verso Bagno a Ripoli e Scandicci. La Regione metterà a disposizione 100 mila euro per completare la progettazione preliminare della tratta in direzione Bagno a Ripoli. Il Comune di Scandicci ha infine chiesto di estendere la linea 1 fino a Torre Rossa, accollandosi gli oneri della progettazione.

“La tramvia è uno dei progetti concreti su cui si costruisce l’idea della ‘Grande Firenze’ assieme ai Copmuni limitrofi” ha insistito Nardella, annunciando la presentazione di un piano comune  su illuminazione e sicurezza delle starde e dei parchi dell’area metropolitana.

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2016/06/nardella-progetto-luci-e-sicurezza.mp3


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Novaradio, pausa estiva per l’informazione locale

Migranti, schiaffo della Corte Gustizia UE all’Italia: “Mai revocabile lo status di rifugiato”

Pd, l’appello di 20 circoli fiorentini a Letta: “No a candidati paracadutati”

culture

Ferragosto, tanti musei e giardini aperti in Toscana

Castagno d’Andrea, il 19 agosto torna la “Summer Fest” dei volontari – ASCOLTA

Sarahawi, 10 piccoli “ambasciatori di pace” alla Cdp di Impruneta – ASCOLTA

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Novaradio, pausa estiva per l’informazione locale
  • Ferragosto, tanti musei e giardini aperti in Toscana
  • Migranti, schiaffo della Corte Gustizia UE all’Italia: “Mai revocabile lo status di rifugiato”
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze