• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//“Stop alla Tav? Servono democrazia e nuove regole negli appalti”

“Stop alla Tav? Servono democrazia e nuove regole negli appalti”

05 Lug 2016
Comment are off
redazione
dell'olio, Firenze, foster, girolamo, idra, progetto, revisione, sotterranea, sotterraneo, stazione, stop, TAV, tunnel

FIRENZE – girolamo dell'olio“Sulle grandi opere il vento sta cambiando anche nel Pd, e lo dimostrano i ripensamenti anche sulla tav Torino -Lione”. Girolamo Dell’Olio, presidente dell’associazione Idra, da sempre alfiere della battaglia contro l’alta velocità fiorentina, ospite stamani della trasmissione News Box di Novaradio, inquadra il recente cambio di rotta del sindaco di Firenze Dario Nardella, che la settimana scorsa ha invocato una “verifica” dei progetti sia del tunnel sotterraneo che della stazione Foster per trovare “soluzioni alternative” che siano “meno costose e meno impattanti”.

Ascolta l’ntervista integrale a Girolamo Dell’Olio stamani a Novaradio

Dell’Olio, pur dicendosi “sorpreso dell’improvviso cambio di rotta del sindaco, è tutt’altro che convito dalle soluzioni alternative che emergono dalle indiscrezioni giornalistiche – su tutte l’idea di stazione sopraelevata a Campo di Marte che sembra allo studio di Ferrovie dello Stato. “Basta con le soluzioni preconfezionate pensate solo per far guadagnare tempo e soldi ai soggetti costruttori – attacca Dell’Olio – quel che serve è una vera campagna d’ascolto e la revisione dell’architettura degli appalti: partecipazione dei cittadini alle decisioni e assegnazione del controllo sui lavori da parte di quei soggetti che davvero sono interessati a che le opere vengano fatte presto e bene”.

“Le alternative al tunnel sotterraneo e alla stazione Foster ci sono da anni, e tutti i decisori politici lo sanno bene – aggiunge – il problema è che a Firenze come altrove le opere pubbliche sono viste come accaparramento di denaro pubblico indipendentemente dall’utilità effettiva per le comunità locali”.

Intanto dopo le dichiarazioni de sindaco cui hanno fatto eco le parole di apertura del ministro Graziano Delrio, qualcosa si muove: per il 15 luglio è stata fissata una riunione tra Comune, regione e tecnici delle ferrovie.

Ieri ieri la discussione ha animato il consiglio comunale, con il pd fiorentino che si schiera con il sindaco e il segretario metropolitano fiorentino Fabio Incatasciato rilancia la “verifica” sull’alta velocità chiesta da Nardella per cercare soluzioni alternative. Nel silenzio assordante sulla vicenda tenuto ancora dal Pd regionale, non mancano anche le prese di posizione pro-tav, come quella del presidete del consiglio regionale Giani, secondo cui si tratta di una scelta “irresponsabile” che rischia di far perdere a Firenze una “occasione storica”.


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Un nuovo grattacielo a Firenze? Schmidt: “Idea anni ’50, abbiamo già la Torre d’Arnolfo” – ASCOLTA

Tpl, dal 23 maggio torna il bussino C2 da Porta al Prato a piazza Beccaria

Stragi mafiose ’93, sentito giornalista fiorentino su rapporti di Dell’Utri con i Graviano

culture

Da oggi in edicola edizione fiorentina de “Il Tirreno” – ASCOLTA

A Palazzo Strozzi con ‘Let’s Get Digital!’, in mostra la rivoluzione artistica degli Nft

Giornata contro l’omofobia, al teatro delle Spiagge in scena “Vincent River” – ASCOLTA

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Un nuovo grattacielo a Firenze? Schmidt: “Idea anni ’50, abbiamo già la Torre d’Arnolfo” – ASCOLTA
  • Disco della settimana | The Smile – A Light For Attracting Attention
  • Da oggi in edicola edizione fiorentina de “Il Tirreno” – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze