• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

culture

//Tra la città e il mondo. Il Marino Marini del 2017

Tra la città e il mondo. Il Marino Marini del 2017

13 Dic 2016
Comment are off
redazione
cultura, eventi, Firenze, gratis, mostre, Museo Marino Marini, spettacoli

Museo Marino MariniFIRENZE – Aprirsi alla città, diventare un luogo di aggregazione, non solo attraverso le esposizioni, ma anche con attività multidisciplinari, rafforzare i rapporti con il territorio tramite collaborazioni con altri operatori culturali. Questi alcuni degli obiettivi del Museo Marino Marini per il 2017 presentati oggi alla stampa dalla presidente, nominata a febbraio, Patrizia Asproni.

Ad inaugurare le attività, proprio in quest’ottica, sarà l’apertura gratuita del museo a cavallo delle feste, dal 15 dicembre 2016 al 15 gennaio 2017. Tra gli obiettivi del museo c’è tuttavia anche quello di rafforzare la propria visibilità internazionale, avviando e consolidando una rete di rapporti con altre istituzioni museali nel mondo. Per portare avviare questo processo è stato formato un Comitato d’Onore, composto da personalità internazionali provenienti da diversi ‘mondi’: dalla psichiatria alla danza, passando per l’architettura e le digital humanities. A presiederlo Michela Bondardo, pioniera della contaminazione tra mondo dell’arte e business, attualmente membro del MOMA Contemporary Art Council.

La curatela del Museo invece sarà affidata ad una nuova figura, il Visiting Director, scelto fra direttori e curatori italiani e internazionali, al quale sarà affidata per un anno la programmazione espositiva, e che avrà il compito di realizzare un progetto ad hoc per il museo attorno al quale ruoteranno tutti gli altri eventi. Il Visiting Director del 2017 sarà Dmitry Ozerkov curatore del Dipartimento di Arte Contemporanea del Museo di Stato dell’Hermitage. Il progetto di Ozerkov sarà presentato all’inizio del 2017 e partirà dal Tempietto dell’Alberti.

Tra i progetti per il 2016 anche una mostra celebrativa del trentennale del film Camera con vista (A Room with a View) di James Ivory con immagini assolutamente inedite, una parnership attiva nell’autunno 2017 con il museo Marino Marini di Pistoia per la mostra organizzata per Pistoia Capitale della cultura 2017, il potenziamento dell’attività del Dipartimento Educazione.

Il Museo sarà inoltre sottoposto a febbraio ad alcuni lavori per un nuovo impianto di climatizzazione che consentirà di ospitare iniziative anche importanti, mentre è previsto nel prossimo futuro anche un intervento sull’illuminazione che consenta al mureo di rimanere aperto anche la notte.

>> Ascolta l’intervista alla presidente del Museo Marino Marini, ospite sulle nostra frequenze per News Box <<


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Covid. Zona rossa nel pistoiese, a Cecina e Castellina Marittima. Il resto arancione, ma in molti Comuni scuole chiuse

Dimissioni Zingaretti, Nardini: “Silenzio assordante dei vertici del Pd toscano” – ASCOLTA

Il Liceo “Machiavelli Capponi” sciopera contro l’attuale situazione della scuola

culture

Incontri e spettacoli online per un focus sulla deportazione politica

Novaradio ricerca un/a tecnico per la propria redazione radiofonica. 

“Astor Piazzolla. Una vita per la musica”, Firenze celebra i 100 anni del compositore argentino

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Covid. Zona rossa nel pistoiese, a Cecina e Castellina Marittima. Il resto arancione, ma in molti Comuni scuole chiuse
  • Dimissioni Zingaretti, Nardini: “Silenzio assordante dei vertici del Pd toscano” – ASCOLTA
  • Il Liceo “Machiavelli Capponi” sciopera contro l’attuale situazione della scuola
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze