• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Tav Firenze, sì al tunnel e alla stazione treno-bus ai Macelli

Tav Firenze, sì al tunnel e alla stazione treno-bus ai Macelli

26 Gen 2017
Comment are off
redazione
Firenze, foster, fs, sottoattraversamento, stazione, TAV, toscana, trenitalia, tunnel, vertice

ROMA – Il tunnel ferroviario dell’alta velocità sotto Firenze si farà, la stazione Foster pure ma avrà meno spazi commerciali e una nuova funzione – come hub di interscambio tra treni e bus – e la stazione Firenze Santa Maria Novella rimarrà centrale.

Dopo mesi all’insegna della “project review” invocata a giugno scorso dal sindaco Dario Nardella e appoggiata dal governo (allora guidato da Renzi), l’incontro di ieri a Roma tra Comune, Regione, alla presenza tra gli altri dell’ad Renato Mazzoncini, l’ad di Rfi Maurizio Gentile, il ministro Graziano Delrio e del viceministro Nencini ha segnato una sorte di “ritorno al via”, seppur nel segno di un “ridimensionamento della stazione di via Circondaria. Che a questo punto sarà destinata ad accogliere come “stazione passante” solo una parte delle frece Trenitalia che altrimenti non si fermerebbero a Firenze.

Un punto di caduta che contraddice sia quanto inizialmente chiesto dal Comune (“la Foster così come progettata non serve” ebbe a dire Nardella), i proclami di FS (“con il nuovo sistema di gestione dei flussi la Foster non è più necessaria” annunciò Mazzoncini). Maggior motivi di soddisfazione per la Regione, che ottiene una nuova stazione per alleggerire i binari da dedicare al traffico regionale e metropolitano, RFI che non dovrà fronteggiare lo spauracchio dei ricorsi, e soprattutto della ditta aggiudicataria dei lavori Nodavia-Condotte.

Nell’incontro inoltre, spiega una nota, è stata avanzata la proposta di riprogettare le funzioni dell’area Belfiore come stazione Av integrata con una autostazione di trasporto pubblico e turistico in un’ottica di hub intermodale gomma-ferro, che, tra l’altro, potenzierebbe i flussi di viaggiatori e turisti.

Tutto da capire ancora come però le due stazioni potranno essere connesse – manca un collegamento veloce tra i due scali per garantire l’effettivo scambio tra AV e traffico regionale – e i tempi di realizzazione. Se infatti, come sembra, la Foster non avrà più l’antieconomico (secondo Rfi) mega centro commerciale ma dovrà ospitare la nuova stazione dei bus, il progetto dovrà essere davvero rivisto. Con tempi burocratici e tecnici poco proiedibili.

 


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Abitazioni, spazi verdi e industriali per il nuovo quartiere all’ex Lupi di Toscana

Anticorpi monocolonali, 38 milioni per arrivare alla cura “toscana” contro il covid – ASCOLTA

Vaccini. A breve le dosi per i “superfragili”. Per Astrazeneca si cambiano criteri: si andrà per età e patologie – ASCOLTA

culture

Incontri e spettacoli online per un focus sulla deportazione politica

Novaradio ricerca un/a tecnico per la propria redazione radiofonica. 

“Astor Piazzolla. Una vita per la musica”, Firenze celebra i 100 anni del compositore argentino

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Abitazioni, spazi verdi e industriali per il nuovo quartiere all’ex Lupi di Toscana
  • Anticorpi monocolonali, 38 milioni per arrivare alla cura “toscana” contro il covid – ASCOLTA
  • Vaccini. A breve le dosi per i “superfragili”. Per Astrazeneca si cambiano criteri: si andrà per età e patologie – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze