• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

culture

//Tagli alla cultura. Il Pinocchio Jazz chiude in anticipo per protesta – ASCOLTA

Tagli alla cultura. Il Pinocchio Jazz chiude in anticipo per protesta – ASCOLTA

02 Feb 2017
1 Comment
redazione
appuntamenti, circolo vie nuove, comune di firenze, eventi, Jazz, Pinocchio Jazz, protesta, spettacoli, tagli cultura

FIRENZE – Pinoccchio Jazz, la rassegna musicale organizzata dal Circolo ARCI Vie Nuove da oltre vent’anni punto di riferimento assoluto a livello nazionale, chiuderà in anticipo la stagione domani con il concerto di ROOTS MAGIC, che presenteranno il loro lavoro “Hoodoo, Blues & Roots Magic”.

Un gesto di protesta da parte degli organizatori dopo che il Pinocchio è stato escluso dal bando per i finanziamenti alla cultura indetto dal Comune di Firenze per il triennio 2015-17 .

Non si tratta di un problema di soldi – dal 2009 il Pinocchio porta avanti la sua stagione contando solo sulla bigliettazionie, senza contributi pubblici – ma di una vera e propria protesta rivolta alle istituzioni. “Accanto alla verificata e costante stima e considerazione in crescita di questa rassegna da parte di pubblico, artisti, critici e addetti ai lavori” dichirano gli organizzatori “emerge quanto sia stata sempre più evidente la mancanza di attenzione nei confronti della stessa da parte delle istituzioni.”.

La protesta non si limita alla situazione del Pinocchio. “Vogliamo porre l’attenzione del Comune e di Firenze sull’utilizzo dei fondi per la cultura e aprire una discussione generale – spiega Daniele Sordi, tra i promotori storici del Pinocchio: “I 540 mila euro del bilancio 2016 sono insufficienti per una città che incassa 30 milioni di euro di tassa di soggiorno. Troppe le risorse disperse in eventi spot come le varie notti multicolori, a scapito delle realtà che fanno cultura sul territorio”.

“Noi non molliamo – fanno sapere gli organizzatori del Pinocchio, e anzi rilanciano: e così dalla prossima edizione il Pinocchio sarà ad ingresso gratuito per tutti gli under 20 e con un ulteriore sconto per gli studenti universitari. “Speriamo che anche altri seguano il nostro esempio”.

Ascolta l’intervista a Daniele Sordi >>

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2017/02/sordi-pinocchio-ok.mp3


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share

One Comment

  1. Loredana Pecorella 5 Febbraio 2017 at 1:39

    Grandi!

  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Personale 118, “Dall’11 luglio in stato di agitazione: non scioperiamo ma basta ore extra”

Biblioprecari di nuovo in piazza: “No a tagli, sì alla stabilizzazione che riconosca le nostre professionalità” – ASCOLTA

“No all’allargamento Nato a scapito dei curdi”, martedì manifestazione al consolato svedese

culture

Torna Mercantia, quest’ano edizione dedicata alla luna e ai centenario di Ppasolini

“Il culto del bello”: Canova, gli altri, e l’Accademia di Belle arti” – ASCOLTA

Giovani e relazioni europee, la nuova stagione del teatro della Pergola – ASCOLTA

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Torna Mercantia, quest’ano edizione dedicata alla luna e ai centenario di Ppasolini
  • Personale 118, “Dall’11 luglio in stato di agitazione: non scioperiamo ma basta ore extra”
  • Biblioprecari di nuovo in piazza: “No a tagli, sì alla stabilizzazione che riconosca le nostre professionalità” – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze