Maltempo, torna sotto controllo il livello dei fiumi
FIRENZE – Non destano più particolari preoccupazioni i fiumi Ombrone e Bisenzio sorvegliati da ieri in seguito alle abbondanti piogge, rientrato anche l’allarme per il Serchio. Dopo il superamento ieri del secondo livello di guardia all’altezza del Ponte all’Asse nel comune di Poggio a Caiano, l’Ombrone sta lentamente rientrando. Il livello del fiume dovrà scendere però almeno a 3 metri per raggiungere i livelli di sicurezza.
Si è registrata una piena anche lungo il corso del fiume Sieve che a Dicomano ha superato il secondo livello di guardia per poi rientrare. Ma anche qui la situazione si sta progressivamente normalizzando.
Non preoccupa più anche il fiume Serchio in Lucchesia, come riferisce il Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord. Tra i disagi dovuti al maltempo la notte scorsa anche la chiusura a traffico della statale 67 in località Arnaccio, nel comune di Cascina (Pisa) in seguito ad allagamenti, riaperta in giornata.
La situazione rimane critica nel Comune di Pietrasanta, dove si continua a lavorare per mettere in sicurezza di via Strinato verso Seravezza (Lucca): obiettivo è garantire una via di accesso a 11 famiglie residenti nella frazione, fra cui alcuni anziani e bambini, rimaste isolate. Un nuovo sopralluogo stamani ha permesso di valutare la gravità degli smottamenti e pianificare gli interventi.