• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

culture

//La premiazione di “A_Zero Violenza!”, una mostra e una settimana di eventi per le donne

La premiazione di “A_Zero Violenza!”, una mostra e una settimana di eventi per le donne

28 Feb 2017
Comment are off
redazione
a_zero violenza, Arci, Arci Firenze, casa del popolo di settignano, donne donna, eventi, festa della donna, settimana della donna

FIRENZE – Verrà premiato giovedì 2 marzo alla Casa del Popolo di Settignano (ore 17.00) il vincitore di “A_Zero Violenza!”, il concorso grafico per la realizzazione di un manifesto contro il femminicidio e la violenza sulle donne promosso da Arci Firenze.

Il manifesto vincitore, scelto tra oltre 60 partecipanti e 44 opere, di cui la maggior parte realizzate da studenti degli Istituti superiori e di specializzazione in grafica di Firenze, sarà svelato durante la premiazione di giovedì, e sarà diffuso su tutto il territorio negli oltre 250 circoli e associazioni affiliate ad Arci Firenze e all’autore/autrice sarà consegnato in premio un iPad. A sostenere il concorso Assicoop Toscana – UnipolSai Assicurazioni e la collaborazione di Artemisia Centro Antiviolenza, Azione Gay e Lesbica Firenze, Associazione crete Arteterapia e Il Giardino dei Ciliegi.

Dopo la premiazione di “A_Zero Violenza!”, un buffet e l’inaugurazione della mostra “Piena di Grazia” di Indira Rodriguez, giovane grafica pubblicitaria e illustratrice venezuelana, classe 1989, tra le partecipanti al concorso nell’edizione 2014. La mostra è parte integrante del progetto “Kunda La Vagina” (www.kundalavagina.com) con cui Indira valorizza il significato dell’essere Donna e, allo stesso tempo, racconta il proprio percorso di riconoscimento personale e valorizzazione della naturalezza femminile. Durante l’inaugurazione ci saranno alcune performance di artisti che collaborano al progetto. (info sull’evento facebook)

Con giovedì 2 marzo inizia anche la settimana dedicata alla Donna alla Casa del Popolo di Settignano, che si chiuderà l’8 marzo, con la fine della mostra, una prova generale alle 19.00, aperta al pubblico, dello spettacolo “Triangle. Storia di un omicidio” (produzione Associazione MalD’Estro), seguita alle 20.15 da una cena a sostegno del centro antiviolenza Artemisia e, alle 21.15, dalla proiezione del film-documentario “Violenza Svelata: Il silenzio Perpetua la Violenza sulle Donne” di Silvia Lelli, alla presenza della regista e della protagonista Anna Lord, insieme a Tiziana Chiappelli dell’Università di Firenze e Anna Bainotti di Artemisia. Il film sarà preceduto dal corto di Gustav Baldassini “Dentro le mura”.


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Sicurezza, Lamorgese promette 60 nuovi agenti e “operazioni ad alto impatto” alle Cascine – ASCOLTA

“Mondeggi oltre Mondeggi”, una giornata di dibattito e festa: “Ecco le nostre idee” – ASCOLTA

licenziamenti alla Gilbarco, primo spiraglio di trattativa – ASCOLTA

culture

Raccolta firme e appello per il Cinema Odeon: “Non venga snaturato”

Da oggi in edicola edizione fiorentina de “Il Tirreno” – ASCOLTA

A Palazzo Strozzi con ‘Let’s Get Digital!’, in mostra la rivoluzione artistica degli Nft

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Raccolta firme e appello per il Cinema Odeon: “Non venga snaturato”
  • Sicurezza, Lamorgese promette 60 nuovi agenti e “operazioni ad alto impatto” alle Cascine – ASCOLTA
  • “Mondeggi oltre Mondeggi”, una giornata di dibattito e festa: “Ecco le nostre idee” – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze