• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

culture

//Visarno Arena, dai Radiohead agli Aerosmith per oltre 180mila spettatori – ASCOLTA

Visarno Arena, dai Radiohead agli Aerosmith per oltre 180mila spettatori – ASCOLTA

12 Apr 2017
Comment are off
redazione
Aerosmith, appuntamenti, Chemical Brothers, concerto, Cranberries, Eddie Vedder, eventi, Glen Hansard, James Blake, jamiroquai, live, musica, placebo, prophets of rage, spettacoli, System of a Down, the xx, visarno

FIRENZE – Una rassegna di festival che porterà in città almeno 180 mila persone, di cui 10 mila dall’estero, con una ricaduta economica sul territorio stimata oltre 20 milioni di euro. E’ il programma eventi musicali della Visarno Arena, dove tra giugno e luglio si svolgeranno i festival Firenze Summer Festival e Firenze Rocks e la non-stop di elettronica Decibel Open Air 2017.

Si parte il 14 giugno con i Radiohead e si chiude il 18 luglio con gli Arcade Fire. Nel mezzo Aerosmith, Placebo, Eddie Vedder, Cranberries, Glen Hansard, System Of A Down, Prophets Of Rage, James Blake, Chemical Brothers, The XX, Jamiroquai e altri. Ad organizzare gli eventi Fratini srl, Live Nation Italia, Indipendente, LNDF e decibel Eventi, con il patrocinio del Comune di Firenze.

“Una novità assoluta per Firenze – ha detto il sindaco Dario Nardella – e rappresenta un mezzo infallibile di valorizzazione di Cascine e Visarno”. “Siamo pronti anche dal punto vista logistico” il sindaco ha annunciato che “il parcheggio scambiatore di Villa Costanza sarà finito per tempo e con la tramvia, che nei giorni feriali sarà aperta un’ora in più, si potrà arrivare alle Cascine sia dall’autostrada che dalla stazione ferroviaria”. Ascolta l’intervista a Nardella >>

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2017/04/Nardella-Firenze-rocks-generale.mp3

Per facilitare l’accesso alla zona dei concerti il parco delle Cascine sarà chiuso al traffico, il biglietto dei parcheggi della “Firenze Parcheggi” sarà scontato del 20% per i possessori dei biglietti dei concerti, inoltre nel parco sarà istituita un’area parcheggio per i bus, in viale Kennedy una dedicata ai motorini e una dedicata alle biciclette sarà istituita davanti al centro visite.

Oltre alla musica il festival – “che non avrà nulla da invidiare ai grandi festival europei” dice Alessandro Bellucci de Le Nozze di Figaro – ospiterà stand alimentari con cibo multietnico, vegetariano e vegano, una ruota panoramica, una area relax, un’area dedicata ai bambini e alle donne incinta. Per quanto riguarda le norme di sicurezza saranno adeguate a quelle anti terrorismo europee. Ascolta l’intervista ad Alessandro Bellucci >>

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2017/04/Bellucci-edit.mp3

Ci saranno due configurazioni dello spazio concerti: Radiohead e tutti quelli in programma al Firenze Rocks sono a posto unico, con una platea pronta ad ospitare 50.000 spettatori, per gli altri eventi sono disponibili anche gradinate con posti a sedere, per una capienza di 13.000 spettatori. I biglietti per Firenze Summer Festival e Firenze Rocks sono in prevendita su www.ticketone.it (tel. 892.101). Per Decibel Open Air 2017 su www.diyticket.it.


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Novaradio, pausa estiva per l’informazione locale

Migranti, schiaffo della Corte Gustizia UE all’Italia: “Mai revocabile lo status di rifugiato”

Pd, l’appello di 20 circoli fiorentini a Letta: “No a candidati paracadutati”

culture

Ferragosto, tanti musei e giardini aperti in Toscana

Castagno d’Andrea, il 19 agosto torna la “Summer Fest” dei volontari – ASCOLTA

Sarahawi, 10 piccoli “ambasciatori di pace” alla Cdp di Impruneta – ASCOLTA

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Novaradio, pausa estiva per l’informazione locale
  • Ferragosto, tanti musei e giardini aperti in Toscana
  • Migranti, schiaffo della Corte Gustizia UE all’Italia: “Mai revocabile lo status di rifugiato”
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze