• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Bike sharing, Firenze ci riprova con il “flusso libero”

Bike sharing, Firenze ci riprova con il “flusso libero”

30 Mag 2017
Comment are off
redazione
bike sharing, Firenze, flusso libero

FIRENZE – Da 1.000 a 8.000 biciclette a disposizione di cittadini e turisti per scoprire il centro o semplicemente sposare una diversa idea di mobilità. Dopo anni di annunci, tentativi falliti e bandi andati deserti, il comune di Firenze prova di nuovo a giocare la carta del bike sharing.

Scordatevi però quel che succede nelle altre città europee dove il bike sharing è una consolidata realtà, ossia le rastrelliere pubbliche dove prelevare e depositare i mezzi a due ruote presi a noleggio. A Firenze il servizio sarà “a flusso libero”, come prevede la proposta formulata dall’assessore alla Smart City Giovanni Bettarini e licenziata oggi dalla giunta.

“È il sistema più evoluto presente nelle grandi capitali del mondo, un esempio su tutti Shanghai” spiega l’assessore, che snocciola i vantaggi rispetto al bike sharing tradizionale: maggiore flessibilità, economicità ed efficienza, e minori costi di gestione e manutenzione rispetto a quello tradizionale a stazioni fisse. Il tutto senza bisogno di pubblicità e con il vantaggio di portare l’utente nel posto esatto in cui deve andare.

Ma come funziona il sistema “free flow”? In concreto, in un modo molto simile a quanto avviene per il car sharing:  le biciclette potranno essere lasciate ovunque – a rintracciarle ci penseranno sistemi di posizionamento Gps e smartphone. Il servizio consente di utilizzare il veicolo senza vincoli di prenotazione o luogo di sosta, e inoltre permetterà dimettere a disposizione più mezzi: con il “vecchio” progetto da 65 stazioni fisse al massimo sarebbero stato possibile mettere a disposizione 975 mezzi.

Ricerca e localizzazione, prenotazione, segnalazione guasti e cattivo utilizzo da parte di altri utenti: tutto sarà accessibile tramite un’apposita applicazione per smartphone. Il servizio dovrà essere assicurato per tutti i giorni dell’anno 24 ore su 24.


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Gioco patologico, via alla campagna di sensibilizzazione toscana – ASCOLTA

Toninelli sulla E45: “Obiettivo è la riapertura ai tir”. E i sindaci annullano la protesta

Giubbe Rosse, anche il marchio va all’asta. Filcams: “Vincolare anche la sede” – ASCOLTA

culture

Da Mosca alla Siberia, a La Compagnia il Festival del Cinema Russo

“Occident Express”, Ottavia Piccolo e Stefano Massini raccontano la fuga dalla guerra

All’Exfila il seminario per esercitare memoria collettiva e individuale

Playlist

Massimo Di Cataldo a L’Ora del Dragone || Podcast & Playlist

Tag

2016 appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo meningite mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Da Mosca alla Siberia, a La Compagnia il Festival del Cinema Russo
  • Gioco patologico, via alla campagna di sensibilizzazione toscana – ASCOLTA
  • Toninelli sulla E45: “Obiettivo è la riapertura ai tir”. E i sindaci annullano la protesta
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze