• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Gualchiere, i comitati al comune: “Stop alla vendita” – ASCOLTA

Gualchiere, i comitati al comune: “Stop alla vendita” – ASCOLTA

16 Giu 2017
Comment are off
redazione
amministrazioe, circolo vie nuove, comune di firenze, culrura, Firenze, Gualchiere di Remole

FIRENZE – “Gualchiere di Remole: Fortuna e Destino di Firenze” è questo il titolo del convegno organizzato per il 26 giugno prossimo al Circolo Arci Vie Nuove dal gruppo ‘Vie Nuove per le Gualchiere’ – formato da esperti, rappresentanti delle associazioni e della società civile – che da oltre due mesi sta lavorando ad un progetto alternativo per il mulino trecentesco, esempio di archeologia industriale.

Attualmente proprietà del Comune di Firenze, la struttura si trova nel territorio di Bagno a Ripoli. Dopo decenni di abbandono e progetti di rilancio rimasti nel cassetto Palazzo Vecchio ha pubblicato a fine maggio il primo bando di vendita della struttura: 2,2 milioni di euro di base d’asta. Una iniziativa che ha colto di sorpresa comitati e cittadini, facendo naufragare la prospettiva di un futuro non esclusivamente ‘privato’ per le Gualchierie. L’obiettivo del convegno è quindi anche quello di rivolgere un appello al comune.

“Chiediamo uno stop del bando, c’è bisogno di integrarlo con dei paletti” ha dichiarato oggi ai nostri microfoni Luciano Bartolini, ex sindaco di Bagno a Ripoli e membro del gruppo di lavoro. “Non siamo contrari ad una gestione privata della struttura, ma vorremmo che una parte fosse mantenuta pubblica, o comunque a disposizione della collettività, magari integrata in un percorso di riqualificazione del fiume Arno”. “Sappiamo – continua Bartolini – che il principe Carlo di Galles ha manifestato il suo interesse per il destino della struttura durante la sua visita a Firenze e successivamente in un uno scambio di lettere con il sindaco, dopo questi segnali positivi non capiamo cosa possa essere successo a palazzo vecchio per causa un volta faccia così improvviso”. << Ascolta l’intervista >>

Il Gruppo Vie Nuove per le Gualchiere di Remole chiede inoltre che “l’Amministrazione fiorentina, di concerto con il Comune di Bagno a Ripoli, individui le funzioni che potrà ospitare, attraverso un progetto di iniziativa pubblica che restituisca al luogo la dignità della sua e nostra storia realizzando un progetto articolato su un mix di funzioni tra loro complementari.2


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Stragi mafiose ’93, sentinto giornalista fiorentino su rapporti di Dell’Utri con i Graviano

Calci e pugni ad uno straniero disabile, denunciati 6 giovanissimi. Il video postato sui social

Figlio avuto da un minorenne, confermata la condanna per la donna. Assolto il marito

culture

A Palazzo Strozzi con ‘Let’s Get Digital!’, in mostra la rivoluzione artistica degli Nft

Giornata contro l’omofobia, al teatro delle Spiagge in scena “Vincent River” – ASCOLTA

Giornata Adsi, domenica visite in 120 dimore storiche

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Stragi mafiose ’93, sentinto giornalista fiorentino su rapporti di Dell’Utri con i Graviano
  • A Palazzo Strozzi con ‘Let’s Get Digital!’, in mostra la rivoluzione artistica degli Nft
  • Calci e pugni ad uno straniero disabile, denunciati 6 giovanissimi. Il video postato sui social
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze