Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Sputnik - Intervista a Piotta on stage @ Stella Rossa (2/7) - 1 luglio 2025
FIRENZE – Si svolgeranno i prossimi 3 e 4 giugno, con eventuale seconda votazione il 10 e l’11 giugno, le elezioni del rettore dell’Università di Firenze, che nomineranno il successore di Alberto Tesi.
Le candidature, sottoscritte da almeno 80 elettori, potranno essere presentate a partire dal 3 aprile e fino al 4 maggio e seppur ancora non ratificate formalmente, dovrebbero al momento essere due: Elisabetta Cerbai, ex prorettrice alla ricerca, biologa e sostenuta da parte dei dipartimenti scientifici e dai medici di Careggi, e Luigi Dei, direttore del dipartimento di Chimica, membro del Senato con un seguito consistente dal Polo scientifico di Sesto.
Il rettore che sarà eletto rimarrà in carica per un unico mandato di sei anni non rinnovabile, fino al 2021. Quattro i seggi che saranno allestiti: al rettorato, al centro didattico di Viale Morgagni, al polo delle scienze sociali a Novoli e in quello scientifico di Sesto Fiorentino. Sarà utilizzato il sistema di voto elettronico con il supporto del Consorzio Interuniversitario Cineca. Oltre ai professori di ruolo, hanno diritto al voto i ricercatori a tempo indeterminato e a tempo determinato in servizio, i rappresentanti degli studenti in Consiglio di amministrazione, Senato accademico, nel Nucleo di valutazione, nei consigli dei dipartimenti e delle scuole, i rappresentanti del personale tecnico-amministrativo, dei lettori e collaboratori esperti linguistici in Senato e Consiglio di amministrazione. L’elettorato comprende, inoltre, il personale tecnico-amministrativo, i dirigenti, i lettori e collaboratori esperti linguistici, i cui voti saranno calcolati nella misura del 20% di quelli espressi per ciascun candidato.
Scritto da: Redazione Novaradio
“La settima ossessione” è un programma condotto da Daniele Marseglia e Vito Piazza. In ogni puntata i due analizzeranno i principali fatti dell’audiovisivo italiano e internazionale, con ampio spazio dedicato alle principali uscite in sala, al mondo della serialità televisiva e ai più rilevanti avvenimenti culturali dell’area fiorentina. Le interviste ai protagonisti e le analisi critiche fanno de “La settima ossessione” il luogo d’incontro ideale per spettatori, critici ed amatori dell’audiovisivo: ogni mercoledì, dalle ore 18.00.
close18:00 - 19:00
Uno spazio radiofonico di interconnessione fra culture e identità differenti a cura di Giacomo Alberto Vieri
19:00 - 19:30
il programma che da le dritte!
19:30 - 20:30
20:30 - 21:00
21:00 - 22:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto