Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Aria in gola - 5 maggio 2025
PISTOIA – E’ clinicamente guarito l’informatico 49enne di Pescia, ricoverato a Pistoia, uno dei primi due casi in Toscana di coronavirus. Secondo quanto spiegato del direttore generale dell’Asl Toscana Centro, Paolo Morello Marchese, “è in fase di dimissione, che avverrà probabilmente già domani”. L’uomo dunque, “completerà a casa il ciclo di 15 giorni di isolamento”.
L’imprenditore 63enne di Firenze, l’altro caso toscano confermato dall’Iss e ricoverato lunedì a Ponte a Niccheri, è stabile, non è in terapia intensiva ed è in isolamento come da procedura.
Dato che però al momento del suo primo accesso al Dea di Careggi, lunedì scorso, l’uomo è rimasto in osservazione (con mascherina) ma non in isolamento, 23 sanitari tra medici e infermieri dell’Aou di Careggi sono stati posri in quarantena. Ad un altro paziente che ha diviso con lui la camera effettuato il tampone: è risultato negativo.
Riguardo i due casi sospetti positivi resi noti e in attesa di validazione dall’Iss, sta bene lo studente norvegese di 26 anni, ricoverato a Ponte a Niccheri: le sue condizioni di salute sono buone. Altrettanto lo sono quelle del paziente 65enne, vicino di casa dell’imprenditore fiorentino, ricoverato a Careggi.
A seguito dell’esito positivo del tampone per un 22enne di Piancastagnaio (SI), l’intera squadra di calcio della Pianese in cui milita il giovane è stata messa in quarantena. Lo si apprende dal Comune di Livorno dopo che un 21enne livornese, suo compagno di squadra, sarà posto in isolamento in città.
L’altro nuovo caso di sospetto positivo, un 44enne di Torre del Lago che lavora a Vo’ Euganeo, si trovava già da alcuni giorni in isolamento domiciliare precauzionale: ieri, all’insorgere della febbre, gli è stato effettuato il test che è risultato positivo. L’uomo vive da solo e dalla prima ricostruzione epidemiologica non non risultano al momento contatti stretti. Oggi intanto la temperatura è tornata nella norma e l’uomo è quindi in buone condizioni.
Per entrambi questi due ultimi due casi, si aspetta la validazione del test di contagio da parte dell’Istituto superiore di sanità.
Scritto da: Redazione Novaradio
"News Box" uno sguardo quotidiano sull'attualità con approfondimenti e interviste a cura della redazione giornalistica di Novaradio. In conduzione Riccardo Pinzauti.
close10:10 - 11:00
11:01 - 12:00
Le novità dal mondo dell'Arci
12:00 - 12:10
12:10 - 12:59
13:00 - 13:10
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto