Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Cultura a Km0 - 20 ottobre 2025
TOSCANA – I nuovi casi Covid registrati in Toscana sono 1.206 su 25.102 test di cui 15.069 tamponi molecolari e 10.033 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 4,80% (13,2% sulle prime diagnosi). Lo rende noto il presidente della Toscana Eugenio Giani nel suo consueto post su Telegram.
I contagi sono in crescita rispetto a ieri quando i positivi nelle 24 ore erano stati 1.168, più basso ieri il tasso di positività, pari a 4,55%. Al di à del dato puntuale, quello che conta è il trend settimanale, in calo: la Toscana vede ulteriormente scendere il suo tasso di incidenza del contagio, ma non ovunque: “L’incidenza di casi su 100 mila abitanti – spiega Renzo Berti, direttore dipartimento Igiene e prevenzione Asl Toscana Centro stamani a Novaradio – è di 209 a livello regionale” ma dietro la media ci sono situazioni di forte criticità.
Il tasso infatti è ben al di sopra sopra il limite di 250 casi che segna il “confine” di ingresso in zona rossa rimane la provincia di Prato (294). Anche nella provincia di Firenze, che pure segna un dato medio da zona arancione (247), la situazione è molto diversificata: la zona della bassa Valdelsa tocca quota 298, quella dell’empolese 274, assai meglio la situazione dell’area fiorentina e del Mugello (209).
Una situazione che, dopo le valutazioni del Cts e del Ministero, porrà di fronte al governatore Giani e agli enti locali di nuovo il dilemma di dover scegliere se operare o meno per “ritagli” e “zone rosse locali”, così come avvenuto in passato proprio per il distretto sanitario dell’empolese
Covid. Oggi 1.206 nuovi casi. Berti: “Incidenza da zona rossa per Prato, empolese e bassa valdelsa” – ASCOLTA Redazione Novaradio
Scritto da: Redazione Novaradio
Diario di città è un programma, nato in collaborazione con l’ARCI provinciale di Firenze, un “contenitore libero” in cui, a partire dal desiderio di raccontare STORIE, espressione di VOCI “locali”, si è venuto intrecciando il bisogno di sviluppare TEMI “globali”. L’idea è quella, per primo, di raccontare la storia delle persone che sono coinvolte in questo mondo: le loro aspirazioni negate, le problematiche in cui incorrono, lo stigma che subiscono. Cercare, insomma, di farsi conoscere di intavolare un dialogo con la cittadinanza e quindi sentirsi e farsi sentire come cittadinanza attiva, appartenente a questo consorzio civile. In un secondo momento anche essere filtro della realtà che viviamo e raccontarla secondo la nostra visione. La vita di ognuno di noi è la cosa bella che abbiamo e molte volte il quotidiano ci impedisce di vederla così come è.
close19:30 - 20:00
20:00 - 21:00
21:00 - 22:00
Un viaggio lisergico tra musica psichedelica, psichedelia e arte
22:00 - 23:00
23:00 - 00:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto