Contatti & info
 
															Novaradio Città Futura
 La radio comunitaria dell’Arci di Firenze 
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello 
Tel 055 0351664 
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
 play_arrow
		play_arrow
		Novaradio Ascolta la diretta
 play_arrow
		play_arrow
		Sputnik - Harlem Nocturne - 30 ottobre 2025
 
		 TOSCANA – Il sindacato degli infermieri Nursind ha revocato lo stato di agitazione del personale dipendente del Servizio sanitario regionale dopo la firma di un accordo con la Regione Toscana che prevede, tra l’altro risorse aggiuntive per gli infermieri e un confronto sulla dotazione di personale nelle strutture. Revocata anche la manifestazione prevista mercoledì prossimo a Firenze. Tra i punti principali dell’accordo c’è il capitolo formazione, con l’indicazione della Regione alle aziende sanitarie di inserire nei piani di formazione progetti per i neo-assunti anche attraverso il riconoscimento dei percorsi di tutoraggio, in particolare per il personale infermieristico che svolge attività che richiedono competenze specifiche. Viene inoltre decisa la ripresa della programmazione dei corsi See and treats, finalizzati a creare figure in grado di far fronte con più facilità alle urgenze minori secondo il modello organizzativo di triage adottato dalla Regione. L’altro caposaldo dell’accordo riguarda la dotazione organica del personale, per il quale la Regione si impegna ad avviare un percorso di confronto con le aziende sanitarie, in particolare nei servizi di emergenza.
TOSCANA – Il sindacato degli infermieri Nursind ha revocato lo stato di agitazione del personale dipendente del Servizio sanitario regionale dopo la firma di un accordo con la Regione Toscana che prevede, tra l’altro risorse aggiuntive per gli infermieri e un confronto sulla dotazione di personale nelle strutture. Revocata anche la manifestazione prevista mercoledì prossimo a Firenze. Tra i punti principali dell’accordo c’è il capitolo formazione, con l’indicazione della Regione alle aziende sanitarie di inserire nei piani di formazione progetti per i neo-assunti anche attraverso il riconoscimento dei percorsi di tutoraggio, in particolare per il personale infermieristico che svolge attività che richiedono competenze specifiche. Viene inoltre decisa la ripresa della programmazione dei corsi See and treats, finalizzati a creare figure in grado di far fronte con più facilità alle urgenze minori secondo il modello organizzativo di triage adottato dalla Regione. L’altro caposaldo dell’accordo riguarda la dotazione organica del personale, per il quale la Regione si impegna ad avviare un percorso di confronto con le aziende sanitarie, in particolare nei servizi di emergenza.
“Fa parte dell’accordo – aveva anticipato il coordinatore regionale Giampaolo Giannoni – anche un incentivo economico per i lavoratori nei pronto soccorso e emergenza, e tavoli di lavoro per la istituzione dell’infermiere scolastico e della libera professione infemieristica. La Regione ha risposto in maniera positiva anche alle nostre sollecitazioni in merito alle aggressioni subite in questi mesi dal personale: lavoreremo fianco a fianco con soluzioni ad hoc per gli operatori del servizio sanitario regionale oggetto di violenze, anche verbali, sul posto di lavoro.
 play_arrow
		play_arrow
		Infermieri, anche il Nursind firma l’intesa con la Regione – ASCOLTA Redazione Novaradio
Nel confronto è infatti emersa la volontà di effettuare una mappatura a livello regionale degli stipendi del personale, così da evidenziare e riequilibrare chi ha retribuzioni più basse, e la stessa Regione ha proposto di anticipare l’indennità di Pronto soccorso. E’ inoltre stato deciso di lavorare per l’attivazione, anche in via transitoria, della libera professione per il personale sanitario, oltre che della figura dell’infermiere scolastico.
Scritto da: Redazione Novaradio
 
		
			 
		
			 
		
			 
		
			 
		
			 
	
		
			Alla scoperta dell’universo musicale di Novaradio
15:10 - 16:00		
 
	
		
			Notizie e approfondimenti tra attualità e cultura
16:00 - 17:00		
 
	
		17:00 - 20:00
 
	
		20:00 - 21:00
 
	
		
			Itinerari musicali notturni tra easy listening and rock revolution
21:00 - 22:00		
 
															Novaradio Città Futura
 La radio comunitaria dell’Arci di Firenze 
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello 
Tel 055 0351664 
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE 
sviluppato da InConcreto