Contatti & info
															Novaradio Città Futura
 La radio comunitaria dell’Arci di Firenze 
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello 
Tel 055 0351664 
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
		
		play_arrow
		Le vite degli altri - 27 marzo 2023 Redazione Novaradio
“Le vite degli altri”, il programma sul mondo del lavoro a cura della Rete 14 Giugno.
In questa puntata con il contributo prezioso dell’Avv. Andrea Stramaccia, proviamo ad affrontare lo spinoso tema del “salario minimo”.
Nell’Unione Europea, in 21 dei 27 Stati membri è stato già introdotto il salario minimo, ma il nostro Paese ha deciso di optare per una riforma alternativa, rinunciando all’introduzione di una soglia stipendiale.
Oltre all’Italia, gli altri Paesi dell’UE in cui non c’è il salario minimo sono Danimarca, Cipro, Austria, Finlandia e Svezia, dove le paghe sono disciplinate dai contratti collettivi nazionali. Tale intervento, in Italia, interesserebbe almeno 4 milioni di lavoratori in difficoltà. Invece è il potenziamento dei CCNL la base riformistica scelta dal 2023 per omogeneizzare gli stipendi nel nostro Paese, da parte del Governo. L’impulso a fare un passo in avanti sulla fissazione del salario minimo e sulla tutela dei lavoratori in Italia, così come in altre parti d’Europa era arrivata dall’UE nel corso dell’estate 2022. Tuttavia nella seduta del 30 novembre 2022 è stata approvata dalla Camera dei Deputati una mozione che dice no al salario minimo.
		play_arrow
		Le vite degli altri – 27 marzo 2023 Redazione Novaradio