• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//All’Isolotto festa di fine Ramadan: “Dialogo e condivisione contro le tensioni” – ASCOLTA

All’Isolotto festa di fine Ramadan: “Dialogo e condivisione contro le tensioni” – ASCOLTA

15 Giu 2018
Comment are off
redazione
eid salam, Firenze, isolotto, ramadan, rom

FIRENZE – In occasione della fine del ramadan, mese sacro per i musulmani, si terrà domenica all’Isolotto la seconda edizione dei Eid Salam, la festa organizzata per far incontrare le diverse comunità islamiche della città fra di loro e con i cittadini di altre confessioni.

In segno di rispetto per la morte di Duccio Dini che ha profondamente colpito il quartiere il momento di festa serale con la cena e il concerto è stato spostato da Villa Vogel al circolo Arci dell’Isolotto ma si è deciso di svolger comunque l’evento: “Una decisione difficile e meditata  – spiega Angela Lobascio del Comitato Eid Islam, che organizza l’evento – per ricordare come la festa sia un momento di dialogo e condivisione contro ogni chiusura, razzismo e e xenofobia”.

>>> Clicca per ascoltare l’intervista ad Angela Lobascio del Comitato Eid Islam

Inizio di “Eid Salam” è alle 18 a Villa Vogel con il dibattito “FirenzIslam – – Storie fiorentine di dialogo interculturale“, con la partecipazione di Maurizio Certini del Centro La Pira, il rappresentante della comunità senegalese Mamadou Sal e il direttore degli Uffizi Eike Schmidt.

Alle 20 la festa si sposta al Circolo Arci Isolotto di via Maccari con un aperitivo vegetariano multietnico a cura delle comunità egiziana e senegalese e alle 21,30 il concerto con le “Mille e una Musica Live” SuperGriots (Folk-Rock Africano) e “Bahia La Bellezza” a cura del Duo Hayet & Guests

Aderiscono all’iniziativa Giovani Musulmani d’Italia – Firenze, Islamic Relief Italia; Associazione dei senegalesi – Firenze e circondario, Associazione amicizia Siria-Italia, Centro La Pira, Istituto Sangalli per la storia e le culture religiose, Galleria degli Uffizi,  Biblioteca di Pace – Cittadinanze, Donne Per la Pace, Comunità di Base dell’Isolotto; Scuola Al Shuruk.

Info: comitatoeidsalamfirenze@gmail.com 331.9184722


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Metà dei circoli Arci e Acli della Toscana a rischio chiusura. “Ristori insufficenti, chiediamo di riaprire”

Covid, avanti tutta con i vaccini. Ma occhio alle truffe

Vento, freddo e ghiaccio in arrivo sulla Toscana

culture

“Neo Skēnḕ”, i manifesti del Teatro di Rifredi diventano opere d’arte

“TraG.com”, la web-serie teatrale di Catalyst per sopravvivere alla pandemia

Musei aperti in zona gialla nei giorni feriali, Boboli e Musei Civici pronti da lunedì

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Metà dei circoli Arci e Acli della Toscana a rischio chiusura. “Ristori insufficenti, chiediamo di riaprire”
  • “Neo Skēnḕ”, i manifesti del Teatro di Rifredi diventano opere d’arte
  • Covid, avanti tutta con i vaccini. Ma occhio alle truffe
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze