• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

culture

//All’Odeon “Gimme Danger”, il film su Iggy Pop & the Stooges

All’Odeon “Gimme Danger”, il film su Iggy Pop & the Stooges

20 Feb 2017
Comment are off
redazione
2017, Cinema, Cinema Odeon, cultura, documentario, eventi, fil, Firenze, gimme danger, iggy pop, Jim Jarmusch, novaradio, spettacoli, the stooges

FIRENZE – Evento speciale martedì 21 e mercoledì 22 febbraio (ore 16.30 – 18.30 – 21.00) al Cinema Odeon dove arriva “Gimme Danger”, il film documentario di Jim Jarmusch dedicato alla storia di Iggy Pop & The Stooges, proiettato versione originale con sottotitoli in italiano.

Nata nella città di Ann Arbor, in Michigan, alla fine degli anni ’60, periodo di piena affermazione della controcultura giovanile, la band capitanata da Iggy Pop rappresento con il suo stile potente e aggressivo rappresentò una novità assoluta nel panorama musicale del tempo. Aggredendo il pubblico con una miscela di rock, blues, R & B e free jazz, Iggy & The Stooges posero infatti le basi per quello che sarebbe stato chiamato nei decenni successivi “punk rock alternative” e venne così inserita dalla rivista Rolling Stone nella lista degli artisti immortali.

È proprio la storia straordinaria di questa band la protagonista assoluta del film-doc, firmato da Jarmusch che arriva all’Odeon dopo l’anteprima al Festival di Cannes 2016. “Gimme Danger” attraverso spezzoni di cartoni animati d’epoca, interviste, immagini di repertorio e interviste realizzate appositamente, mostra gli anni della nascita di The Stooges, approfondendone gli aspetti musicali, culturali, politici e storici e narrando le avventure e disavventure di Iggy Pop, Ron Asheton, Scott Asheton e Dave Alexander (e poi di Steve Mackay al sassofono), le loro ispirazioni, la sfida commerciale rappresentata dalla loro musica, ma anche l’eredità che hanno lasciato alle band che sono venute dopo di loro. Il film prende il titolo da un brano di Raw Power, l’ultimo album di The Stooges del 1973.

Spiega Jarmusch: “Nessun’altra band della storia del rock ‘n’ roll può competere con la combinazione di pulsazioni primordiali, la psichedelia pungente, il blues-a-billy grind, completati da testi succinti e tormentati e dal ringhio da leopardo di un front man che incarna in qualche modo Nijinsky, Bruce Lee, Harpo Marx e Arthur Rimbaud. Non ci sono precursori per The Stooges, mentre le band che si sono ispirate a loro sono ormai una legione. Proprio come The Stooges e la loro musica, GIMME DANGER è un film selvaggio, disordinato, emotivo, divertente, primitivo e sofisticato allo stesso tempo. Viva The Stooges!”.


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Covid, secondo giorno sopra quota 1.200. Giani: “Zone rosse con l’accordo delle autorità locali”

Vaccini, oltre 285 mila dosi somministrate. Bezzini: “Riapriamo le prenotazioni per il vaccino Astrazeneca” – ASCOLTA

Collaboratori sportivi in presidio: “Il governo approvi la riforma” – ASCOLTA

culture

“Astor Piazzolla. Una vita per la musica”, Firenze celebra i 100 anni del compositore argentino

Manifatture Digitali Cinema, crescono gli “studios” pratesi e per futuro Teatro VR e Render Farm

Firenze ricorda l’antifascista Spartaco Lavagnini a cento anni dalla morte

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • “Astor Piazzolla. Una vita per la musica”, Firenze celebra i 100 anni del compositore argentino
  • Covid, secondo giorno sopra quota 1.200. Giani: “Zone rosse con l’accordo delle autorità locali”
  • Vaccini, oltre 285 mila dosi somministrate. Bezzini: “Riapriamo le prenotazioni per il vaccino Astrazeneca” – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze