• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

culture

//Anche la nipote di Gandhi ospite per i vent’anni del River to River Indian film festival

Anche la nipote di Gandhi ospite per i vent’anni del River to River Indian film festival

24 Nov 2020
0 Comment
redazione

FIRENZE – Lungometraggi, documentari, e cortometraggi in anteprima italiana e europea, ma anche incontri e messaggi dalle star che amano il festival. Torna dal 3 all’8 dicembre con una ventesima edizione, per la prima volta completamente online, il River to River Florence Indian film festival, la rassegna che promuove in Italia la cultura e il cinema indiano.

Ospite d’onore la scrittrice e attivista Tara Gandhi Bhattacharjee, nipote del Mahatma Gandhi e presidente del National Gandhi Museum, al festival in collegamento, martedì 8 dicembre alle ore 12.00, per l’incontro “Il khadi come tessuto simbolo dell’eleganza e dell’indipendenza indiana”. Tra gli altri ospiti Amitabh Bachchan, celebre interprete di Sandokan, la star Kabir Bedi, la regista Deepa Metha, Rajat Kapoor, Anurag Kashyap.

Ad inaugurare il festival, giovedì 3 dicembre alle ore 20.30, la commedia del pluripremiato regista e attore Rajat Kapoor con il suo “Kadakh”, una black comedy corale ricca di colpi di scena, ambientata nella suggestiva notte del Diwali, la festa delle luci, una delle celebrazioni più importanti in India. Il pubblico potrà incontrare e dialogare virtualmente con Rajat Kapoor in occasione del “Chai Time” a lui dedicato, venerdì 4 alle ore 19.00. La commedia romantica “The Two Lovers” di Ranjan Ghosh, ambientata a Calcutta, è al centro del film di chiusura martedì 8 dicembre alle ore 20.30, storia d’amore a colpi di spezie che dimostra come il cibo possa aiutare a unire i paesi, le religioni e le anime.

Tra i film “Cargo” di Arati Kadav (sabato 5, ore 20.30), ambientato su un’astronave, che tratta la reincarnazione con ironia, “Without Strings” di Atanu Ghosh (domenica 6, ore 20.30) dedicato alle vite parallete di due sconosciuti, raccontate tra realtà e finzione durante i casting di un reality show e “Manny” pellicola di Dace Puce (venerdì 4, ore 20.30), assistente vocale protagonista dell’omonimo film ambientato in Lettonia. In occasione del ventennale del festival, tornano in proiezione dalle passate edizioni la commedia romantica “Manmarziyaan” di Anurag Kashyap (sabato 5, ore 15.00) con protagonista la star Abhishek Bachchan, un triangolo amoroso in salsa Bollywood scandito dal ritmo incalzante della musica punjabi  e “Sir – Cenerentola a Mumbai” di Rohena Gera (venerdì 4, ore 22.00), una moderna favola sentimentale che affronta il tabù sociale della differenza di casta.

Nel programma, anche l’omaggio a Irrfan Khan, recentemente scomparso, già ospite al festival nel 2014, con una selezione di film che lo vedono protagonista. Domenica 6 dicembre, alle ore 16.00, sarà proiettato “Lunchbox” di Ritesh Batra, inusuale storia d’amore epistolare nata grazie a un cestino del pranzo consegnato alla persona sbagliata, mentre lunedì 7 dicembre, alle ore 20.30, con il road movie “Karwaan” di Akarsh Khurana commedia degli equivoci che mette in luce il rapporto genitori-figli.

Infine, da segnalare, l’attualità nel corto animato Photograph dell’illustratore indiano Ashutosh Pathak, sull’India ai tempi del Covid, un focus sull’Himalaya, con proiezioni e un talk per svelarne luoghi e segreti (6 dicembre), un focus dedicato alle donne attiviste e gli incontri di approfondimento – quest’anno chiamati “River to River Chai Time” – da venerdì 4 dicembre, ogni sera alle ore 18.00, con i registi e i protagonisti del film passato in programma la sera prima.

“Quest’anno festeggiamo i nostri vent’anni e lo faremo online, una modalità che ci consentirà di allargare gli orizzonti del River to River e condividerlo con un pubblico ancora più ampio – ha detto Selvaggia Velo, direttrice del festival – ovviamente il ‘calore della sala’ e il contatto diretto con le persone durante un festival resta per noi importante, per questo stiamo lavorando per celebrare questo traguardo così importante con una tre giorni di proiezioni e eventi speciali, al cinema La Compagnia di Firenze, appena sarà possibile assistere ad eventi in presenza”. Ascolta >>

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2020/11/Selvaggia-Velo-NN-ok-1.mp3

Tutti i contenuti saranno fruibili nella sala virtuale Più Compagnia del cinema La Compagnia di Firenze sulla piattaforma mymovies.it.


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share

Commenta Annulla risposta

*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Covid, Toscana in giallo anche la prossima settimana

Salgono a 121 mila i toscani sotto la soglia di povertà – ASCOLTA

Giornata della memoria, iniziative solo on line – ASCOLTA

culture

Memoria, la rivolta del ghetto di Varsavia nello spettacolo online di Teatri d’Imbarco

L’Accademia della Crusca si apre al mondo con le visite virtuali

Uffizi, per la riapertura quasi 800 visitatori

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Memoria, la rivolta del ghetto di Varsavia nello spettacolo online di Teatri d’Imbarco
  • L’Accademia della Crusca si apre al mondo con le visite virtuali
  • Covid, Toscana in giallo anche la prossima settimana
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze