• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Arci e Novaradio ricordano la strage di piazza Dalmazia – VIDEO / FOTO

Arci e Novaradio ricordano la strage di piazza Dalmazia – VIDEO / FOTO

13 Dic 2016
Comment are off
paolo
antirazzismo, appuntamenti, eventi, Firenze, novaradio, piazza dalmazia, razzismo, Strage

Piazza Dalmazia 201610FIRENZE – Sono passati cinque anni da quel 13 dicembre 2011, quando Firenze fu scossa dalla follia razzista di un simpatizzante dell’estrema destra che uccise due cittadini senegalesi, Samb Modou e Diop Mor, e ferì gravemente loro tre connazionali, Mor Sougou, Cheikh Mbengue e Moustapha Dieng.

Arci Firenze ha deciso di commemorare quella terribile strage con uno speciale radiofonico sulle frequenze di Novaradio: una trasmissione che che è durata un’intera mattinata, dalle 9 alle 11.30, con ospiti in studio e interviste telefoniche e collegamenti in diretta, che è stata trasmessa anche in diretta facebook sul profilo di Novaradio.

Clicca qui per riguardare lo speciale News Box dedicato al 5/o anniversario della strage di Piazza Dalmazia

>> Ascolta lo speciale in onda oggi sulle nostre frequenze <<

Si è parlato delle preoccupanti recrudescenze di un nuovo pensiero razzista e xenofobo, gettando uno sguardo anche al di là dei nostri confini, passando in rassegna le nuove forze di estrema destra su scala globale. Si parlerà di integrazione e di diritti, del grande lavoro dell’associazionismo su questi fronti e di se e come è cambiato il rapporto del Paese con il fenomeno migratorio. Si discuterà di come l’arte, il cinema e il teatro siano strumenti efficaci per educare i più giovani al rispetto delle differenze. Si passeranno in rassegna le azioni che le amministrazioni locali stanno mettendo in atto per contrastare la povertà e ridurre i conflitti sociali e di come le Istituzioni e la città di Firenze, oggi, vivano i drammatici fatti di cinque anni fa, con una diretta dalla Cerimonia commemorativa in ricordo di Samb Modou e Diop Mor promossa dall’Amministrazione fiorentina.

Questi alcuni degli ospiti che ci hanno accompagnato nel corso della mattinata:

Jacopo Forconi – Presidente Arci Firenze

Mauro Fuso – Segreteria CGIL Toscana

Eva Giovannini – Giornalista di Rai 3, autrice del volume “Europa anno zero. Il ritorno dei nazionalismi”

Dye Ndiaye – Assessore a pubblica istruzione e cooperazione, Comune di Scandicci

Dagmawi Yimer (regista del film “Va’ Pensiero”)

Mohamed Ba – Attore, scrittore e musicista

Alessandro Triulzi – Archivio Memorie migranti, produttore del film “Va’ Pensiero – Storie Ambulanti”

Roberto Bianchi – Professore storia contemporanea UniFi, regista del doc “Piazza Senegal (Firenze 1990)”






Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Coltano, Giani mette a disposizione dell’Arma le Scuderie del Buontalenti. Movimento No Base: “Una presa in giro” – ASCOLTA

Terremoto, non passa la paura: “Scossa di ieri di più superficiale, restiamo vigili” – ASCOLTA

Abusa di uno studente disabile, prof a processo per violenza sessuale

culture

Riecco Bicincittà, domenica 4 pedalate lente per le strade di Firenze – ASCOLTA

Una libreria al cinema, in autunno Giunti sbarca all’Odeon

Torna “Firenze dei bambini”, 3 giorni di eventi speciali

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Coltano, Giani mette a disposizione dell’Arma le Scuderie del Buontalenti. Movimento No Base: “Una presa in giro” – ASCOLTA
  • Riecco Bicincittà, domenica 4 pedalate lente per le strade di Firenze – ASCOLTA
  • Una libreria al cinema, in autunno Giunti sbarca all’Odeon
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze